Museo Nazionale Archeologico
Museo Nazionale Archeologico
La città

Altamura in bella vista a Pompei

"Pompei e i greci" il nome della mostra che ripercorre la storia del Mediterraneo attraverso i tesori di musei nazionali ed europei

Nello scenario che ripercorre la storia del Mediterraneo, degli antichi Greci e di Pompei, dal settimo secolo a. C. fino all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., esposto al cospetto del mondo in una mostra intitolata "Pompei e i Greci", non poteva mancare lo zampino di Altamura, città che racconta la Storia dell'Uomo in tutta la sua evoluzione.

Inaugurata l'11 aprile scorso e visitabile fino al 27 novembre 2017 presso la Palestra Grande degli Scavi di Pompei, la mostra si compone di oltre 600 reperti archeologici di vario genere - ornamenti, ceramiche, armi, sculture, iscrizioni in greco, etrusco, paleoitalico -, suddivisi in 13 sezioni tematiche, provenienti dai principali musei nazionali ed europei, tra cui anche il Museo Nazionale Archeologico di Altamura.

"Sarà il racconto del Mediterraneo quale crogiolo di arti, linguaggi, commerci e identità sovrapposte - si legge in un post pubblicato sulla pagina ufficiale del Museo -. Il Museo Nazionale Archeologico di Altamura presenterà in questa sede alcuni dei suoi più importanti reperti, tra cui il noto cratere monumentale a volute, che racconta lo scontro avvenuto a Gaugamela tra Alessandro Magno e il re persiano Dario".

Un suggestivo e meraviglioso viaggio, indietro nel tempo, per rivivere ciò che è stato.
  • Museo nazionale archeologico
Altri contenuti a tema
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Avviso della Direzione dei musei
Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nominata Ebe Chiara Princigalli
Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Un'esposizione di ori e vasellame di epoca ellenistica
Il patrimonio museale trasformato in digitale Il patrimonio museale trasformato in digitale Iniziato un progetto all'Archeologico di Altamura, primo intervento in Puglia
Museo archeologico: pulizia dell'area esterna Museo archeologico: pulizia dell'area esterna Per la giornata nazionale del paesaggio
Stanziati altri fondi per il Museo archeologico nazionale Stanziati altri fondi per il Museo archeologico nazionale Via libera in Commissione cultura del Senato a 600.000 euro
Museo archeologico: finanziati nuovi allestimenti e spazi espositivi Museo archeologico: finanziati nuovi allestimenti e spazi espositivi Ha fatto tappa il sottosegretario alla cultura Lucia Borgonzoni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.