Logo Matera 2019
Logo Matera 2019
Turismo

Altamura e Matera 2019 traguardano nella stessa direzione

Dall’Assessore Barattini ecco cosa bolle in pentola

Si fa un gran parlare, da anni ormai, di Matera 2019, delle ricadute economiche per il territorio murgiano. Delle opportunità e dell'occasione di interscambio tra le comunità che si affacciano a Matera. È inevitabile che una Murgia forte e coesa non solo può rappresentare la panacea di molti mali della futura Capitale della Cultura ma anche offrire quelle sponde su cui costruire importanti certezze, dalla ricettività ai servizi, dagli eventi culturali alle collaborazioni istituzionali.
È inevitabile che il flusso di turisti e visitatori che assaliranno Matera avrà bisogno di un "alleggerimento" e questo può aversi solo se le "tre sorelle", Matera, Altamura e Gravina in Puglia traguardano tutte nella stessa direzione.

Si è avvertita l'assenza di una cabina di regia forte che convogliasse le esigenze tramutandole in opportunità. Da chi doveva venire l'impulso? Dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019? Dalla politica regionale? Dalla politica locale? Dal mondo associativo? Dalle comunità? Forse un po' da tutti.

Ma da Altamura arriva un segnale forte di ciò che forse sarà. A darcene contezza l'Assessore Giacomo Barattini, con delega alla "Cultura, Sport, Tempo Libero, Turismo, Patrimonio Storico, Rapporti con l'Università e Matera 2019"
"Sono stato protagonista – esordisce l'Assessore Barattini – di tre importanti incontri, portando a casa importanti risultati per la nostra comunità. Uno sforzo condiviso per offrire una nuova vision ad Altamura e potersi inserire con protagonismo in questa importante occasione di crescita chiamata Matera 2019. Per primo ho incontrato il Dott. Matteo Colamussi, Presidente delle Ferrovie Appulo Lucane. Lo ringrazio perché ha accolto positivamente la nostra richiesta di aumentare il numero di corse da e per Matera. Altamura rappresenta oggi un importante snodo ferroviario e prima finestra in direzione Matera. Da qui la necessità di offrire un servizio più completo con più corse. Ma il nostro impegno non è solo aumentare le corse, ma collegarle ad un aumento e miglioramento del servizio pubblico urbano collegato con la stazione FAL e con i siti di interesse culturale - la nostra Rete Museale. Una sfida ambiziosa che vedrà tutto il mio impegno perché sono questi i servizi turistici che una città come Altamura deve offrire. Rafforzare questo sincronismo per permettere ai turisti di avere un mezzo pubblico che li conduca anche verso i nostri siti di importanza così da aumentarne sensibilmente il numero di presenze.

Il focus con l'Assessore si sposta poi all'incontro con la sua omologa materana, l'Assessore Poli Bortone: "Una persona squisita ed attenta molto sensibile nei confronti di tutta la comunità altamurana, di cui ne apprezza pregi, virtù ed operatività. Abbiamo consegnato tutti i dati dei nostri siti di interesse per la costruzione della mappa interattiva, che vedrà così anche Altamura presente e protagonista. Si è ragionato e deciso di operare in sinergia per presentare insieme progettualità culturali, che prevedano scambio di eventi e condivisione d'intenti con le nostre imprese culturali e gestori di siti e contenitori. Abbiamo anche gettato le basi per la presenza di Altamura nel progetto "Matera nel Mediterraneo", altra grande opportunità per noi".

Ultimo incontro di questo tour, l'Assessore lo ha avuto con Paolo Verri, Direttore di Matera 2019: "L'incontro è servito per gettare basi solide tra la nostra città, Altamura, e la Fondazione stessa. Gettate le basi per la firma di un protocollo d'intesa che rafforzi il nostro rapporto di collaborazione e di supporto. Per primo una continua e costante comunicazione reciproca tra gli eventi che ci sono nel territorio, poi la possibilità di ospitare e scambiarci eventi culturali. Il Direttore ci ha poi chiesto di fornirci una mappatura puntuale di tutti i siti e le strutture, pubbliche e private, capaci di ospitare eventi, chiaramente finanziati dalla Fondazione stessa. Noi ci stiamo adoperando per fornire e mettere a disposizione i nostri di contenitori. Altra importante novità è il coinvolgimento delle nostre scuole elementari, così come è stato fatto con Mantova e Modena, per un interscambio di conoscenze e di visite scolastiche. Per ultimo, ma non per importanza, è l'aver individuato il focus di un prossimo e imminente incontro tra le parti e Puglia Promozione per coordinare una efficace strategia promozionale. Rafforzare gli itinerari turistici e promuovere una sinergia turistica territoriale".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.