
La città
Altamura celebra il 4 novembre
Deposte tre corone di fiori alla presenza delle autorità
Altamura - martedì 4 novembre 2014
13.06
Commozione e partecipazione per commemorare la data del 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Alla presenza del Sindaco di Altamura, Mario Stacca, dell'Amministrazione Comunale e delle alte cariche militari e civili, sono state deposte tre corone di fiori presso Palazzo di Città, Piazza Duomo e Piazza Zanardelli.
II 4 novembre 1918 per l'Italia terminava vittoriosamente la Grande Guerra, un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. La data commemora la firma dell'armistizio siglato con l'Impero austro-ungarico ed è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate.
In questa giornata siintende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere. Un momento di forte condivisione di valori comuni, patrimonio della nostra Repubblica.
Alla presenza del Sindaco di Altamura, Mario Stacca, dell'Amministrazione Comunale e delle alte cariche militari e civili, sono state deposte tre corone di fiori presso Palazzo di Città, Piazza Duomo e Piazza Zanardelli.
II 4 novembre 1918 per l'Italia terminava vittoriosamente la Grande Guerra, un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. La data commemora la firma dell'armistizio siglato con l'Impero austro-ungarico ed è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate.
In questa giornata siintende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere. Un momento di forte condivisione di valori comuni, patrimonio della nostra Repubblica.