Pioggia
Pioggia
Territorio

Allerta meteo, disagi in città

Vigili del fuoco a lavoro per tutta la notte.

L'ondata di maltempo che ha interessato il Nord e il Centro Italia è arrivata giovedì sera anche in Puglia. Piogge e venti forti hanno flagellato l'intero territorio regionale. Diversi i disagi registrati nella notte e diverse le chiamate arrivate al comando dei vigili del fuoco da parte di cittadini in difficoltà.

Ad Altamura i vigili del fuoco sono intervenuti per liberare dall'acqua alcuni scantinati così come è accaduto nel centro storico di Gravina dove per altro, nella tarda serata di ieri in via Bari, un grosso albero è caduto vicino la ricostruzione della Cola cola.
In queste ore polizia municipale e vigili del fuoco sono a lavoro per prevenire eventuali situazioni di pericolo. Intanto dalla Protezione Civile regionale arriva un nuovo bollettino meteo per l'intera Puglia, in cui si segnala una criticità moderata per l'area murgiana, ragione per cui i comandi municipali dei rispettivi paesi non hanno adottato ordinanze particolari.
"Una vasta struttura depressionaria di origine atlantica, giunta sul Mediterraneo occidentale, - riporta la Protezione civile - determina sulla nostra regione una fase di spiccato maltempo. Per la giornata del 7 Novembre si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sono altresì previsti venti di burrasca dai quadranti meridionali, in intensificazione sino a burrasca forte, con conseguenti possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base delle previsioni, il Centro Funzionale del Servizio Protezione Civile ha dichiarato criticità rossa per la penisola salentina e arco ionico, criticità arancione per la Puglia Centrale comprendente l'area murgiana e criticità gialla sul resto della Regione".

A seguire i consigli: "Non sostare in locali seminterrati; prestare attenzione nell' attraversamento di sottovia e sottopassi; prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole); non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami; prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili; in caso di fulminazione, evitare di sostare in vicinanza di zone d'acqua e non portare con sé oggetti metallici".
  • Forze dell'ordine
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Allerta meteo per pioggia Allerta meteo per pioggia Messaggio di Protezione civile per il 23 e il 24 aprile 2025
Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Previste piogge intense, messaggio di allerta meteo Per la giornata di mercoledì 26 marzo. Allerta anche per il 27 marzo
Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Maltempo non ha fermato le manifestazioni di oggi Commemorazione Murgese, giornate Fai primavera e giornata poesia
Puglia, allerta meteo per piogge Puglia, allerta meteo per piogge Bollettino della Protezione civile regionale
Allerta meteo in Puglia per vento Allerta meteo in Puglia per vento Messaggio della Protezione civile regionale per il 21 dicembre 2024
Allerta meteo arancione per pioggia Allerta meteo arancione per pioggia Messaggio della Protezione civile per il 5 dicembre 2024
Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Protezione civile regionale: allerta meteo per pioggia Avviso emesso per la giornata di venerdì 29 novembre
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.