Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Alfabetizzazione motoria, un progetto per le scuole altamurane

Domani la presentazione del programma. Cofinanziamenti dal Miur

Sarà presentato domani, presso la sala conferenze del Gal Terre di Murgia il progetto "Alfabetizzazione motoria 2012-2013". Ad essere interessate quaranta classi elementari di quattro circoli didattici altamurani, quali IV Novembre, Roncalli, San Francesco d'Assisi, Don Milani. Inoltre sono 1.000 gli alunni dalla prima alla quinta di cui 40 con disabilità.

Nel progetto, nato quattro anni fa, sono impegnati quattro esperti nominati dal CONI. "Sbam" è il nome del POR che l'assessore Campese ha fatto co-finanziare dal MIUR .

Circa 1.500 alunni stanno sperimentando l'educazione motoria con la professionalità, l'organizzazione del CONI e il monitoraggio scientifico del MIUR. La Puglia è una Regione scolastica leader in tale progetto, grazie agli sforzi della Direzione regionale scolastica e al coordinamento del prof. Marino Pellico.

L'estensione del progetto a tutto il territorio nazionale è stato fortemente voluto e richiesto sin dalla sua presentazione nel dicembre 2009, denotando fiducia ed aspettativa nei confronti dei soggetti istituzionali promotori. I dati di monitoraggio – ed in particolar modo quelli di gradimento forniti dagli operatori e dai Dirigenti scolastici, alunni e loro genitori – hanno confermato con voce unanime (gli indicatori positivi hanno superato l'85% delle risposte) il gradimento dell'iniziativa, ponendo in risalto un bisogno tanto sentito quanto diffuso.

Quasi triplicati i finanziamenti:sono passati da 5 milioni di euro del 2009 a 12 milioni e mezzo del 2013.
Più che raddoppiati gli alunni: da 230mila alunni il progetto passa a 520mila alunni in Italia. Triplicate le classi: da 9mila a 26mila classi in 3mila plessi di scuola primaria. Metà delle classi integrano alunni con disabilità.

In Agenda eventi, il programma.
  • Progetto
  • Scuola
  • PON
Altri contenuti a tema
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Sulla piattaforma della Regione
Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Il termine è il 31 agosto
Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole I plessi "Livrieri" e "Tommaso Fiore"
1 Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Le richieste di un coordinamento
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.