cattedrale
cattedrale
Eventi e cultura

Parte il programma per celebrare i 220 anni della resistenza altamurana

Anniversario del 1799. Si parte con lo spettacolo "Lenòr" al Teatro Mercadante

Iniziano gli appuntamenti dedicati all'anniversario storico dei 220 anni della resistenza altamurana, per i fatti del 1799 che valsero ad Altamura l'appellativo di "Leonessa delle Puglie". I martiri sono ricordati con una statua in piazza Duomo e con una strada. In piazza Duomo, inoltre, venne eretto l'albero della libertà.

Si comincia mercoledì 23 gennaio, al Teatro Mercadante, con lo spettacolo "Lenòr", organizzato dal coordinamento "Altamura Leonessa di Puglia 1799-2019". E' il primo appuntamento di quella che si profila come una lunga stagione, ricca di convegni, mostre, spettacoli, progetti artistici, pubblicazioni.

"Lenòr" è un'opera teatrale dedicata a Eleonora Fonseca Pimentel, di Nunzia Antonino, Enza Piccolo e Carlo Bruni, con Nunzia Antonino, regia di Carlo Bruni. L'allestimento è a cura della Compagnia Diaghilev. Eleonora de Fonseca Pimentel, portoghese d'origine, napoletana d'adozione, poetessa, scrittrice e una delle prime donne giornaliste in Europa, è una figura decisiva per la storia del nostro Paese e in particolare del Sud. Fu una delle protagoniste della Rivoluzione napoletana del 1799. La sua vicenda ha come scenario la capitale del regno ma non può che riguardare anche Altamura, una delle città che eressero in quell'anno l'Albero della Libertà, aderendo alla Repubblica, ma che poi diventò martire della Resistenza a seguito della reazione borbonica.

Durante tutto il 2019 il Coordinamento "Altamura Leonessa di Puglia 1799-2019", che nei giorni scorsi, al termine dell'assemblea generale degli iscritti, ha eletto come nuova presidente/portavoce Arcangela Vicenti, si è proposto di realizzare almeno un avvenimento al mese.

E' imminente, ad esempio, il completamento del restauro, ad opera di Paolo Lorusso, artista ed esperto di scenotecnica, e la conseguente donazione al Comune di Altamura, dell'Albero della Libertà, la scultura in legno alta 4 metri, realizzata dal Coordinamento nel 1999 in occasione del bicentenario, su bozzetto donato a sua volta dallo scomparso scenografo e illustratore Emanuele Luzzati.

Un altro appuntamento è in programma l'8 febbraio, per ricordare l'innalzamento dell'Albero della Libertà.

Per le prenotazioni e i biglietti dello spettacolo "Lenòr" occorre rivolgersi al botteghino del teatro in via dei Mille 151 ad Altamura (telefono 0803101222). Prezzi accessibili a tutti: 8.50 euro platea; 6.50 tutti gli altri posti e cioè palchi e loggione.
  • Martiri 1799
  • Storia locale
Altri contenuti a tema
2 giugno: nel 1946 Altamura scelse la monarchia 2 giugno: nel 1946 Altamura scelse la monarchia Al referendum tra la corona e la Repubblica
In un libro tutti i soprannomi altamurani In un libro tutti i soprannomi altamurani Ben 1800, con tante storie e particolari
Omaggio ai martiri del 1799 Omaggio ai martiri del 1799 Presenti delegazioni di altri Comuni
Sostituire lapide storica illeggibile Sostituire lapide storica illeggibile Richiesta di associazione Cultura Identità
Le vie del colonialismo ad Altamura: due iniziative dell'ANPI Le vie del colonialismo ad Altamura: due iniziative dell'ANPI Incontri con il prof. Filippi e un opuscolo sulla toponomastica
Altamura e la Liberazione nel 1943 nelle memorie di un soldato Altamura e la Liberazione nel 1943 nelle memorie di un soldato Viene presentato il diario di Antonio Piccininni
Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano In vetrina i prodotti tipici. Presentato il documentario su luoghi memoria
Rai: stasera il documentario sulle storie di guerra ad Altamura Rai: stasera il documentario sulle storie di guerra ad Altamura Venerdì si sono tenute due proiezioni in anteprima
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.