
La città
Al via il progetto "Gioco anch'io"
Arrivano le giostre per bambini con disabilità
Altamura - mercoledì 25 giugno 2014
16.34
Nasce ad Altamura un nuovo progetto per i bambini meno fortunati che finalmente potranno salire su giostrine costruite appositamente per persone con disabilità. Il progetto si chiama "Gioco anch'io" e coinvolge due assessorati, Arredo urbano e Sponsorizzazione del verde pubblico.
Il sindaco e gli assessori Nina Dibenedetto e Domenico Laterza spiegano: "L'intento è rendere i nostri Baby Park dei parchi inclusivi. Un parco giochi inclusivo è un luogo in cui i bambini con abilità e capacità diverse possono giocare insieme, interagire tra loro e utilizzare insieme i giochi installati nel parco. Resta il fatto che le disabilità sono tante e non avremo mai un parco giochi accessibile e fruibile al 100% da tutti ma, con questo primo tentativo di adeguamento, inizieremo perlomeno a fare in modo che vi sia una maggiore fruibilità da parte di tanti bambini con disabilità".
Sono in fase di approvazione le procedure finalizzate alla risistemazione dell'arredo dei baby park, implementando la fornitura di giochi fruibili a tutti e il nuovo disciplinare per la sponsorizzazione del verde pubblico che prevede la donazione da parte di un privato di una giostrina o un'altalena o un qualsiasi arredo che permetta un ulteriore abbattimento delle barriere architettoniche al fine di realizzare maggiori economie e migliorare i servizi prestati alla cittadinanza con una maggiore responsabilizzazione del cittadino rispetto alla tutela della cosa pubblica.
Il sindaco e gli assessori Nina Dibenedetto e Domenico Laterza spiegano: "L'intento è rendere i nostri Baby Park dei parchi inclusivi. Un parco giochi inclusivo è un luogo in cui i bambini con abilità e capacità diverse possono giocare insieme, interagire tra loro e utilizzare insieme i giochi installati nel parco. Resta il fatto che le disabilità sono tante e non avremo mai un parco giochi accessibile e fruibile al 100% da tutti ma, con questo primo tentativo di adeguamento, inizieremo perlomeno a fare in modo che vi sia una maggiore fruibilità da parte di tanti bambini con disabilità".
Sono in fase di approvazione le procedure finalizzate alla risistemazione dell'arredo dei baby park, implementando la fornitura di giochi fruibili a tutti e il nuovo disciplinare per la sponsorizzazione del verde pubblico che prevede la donazione da parte di un privato di una giostrina o un'altalena o un qualsiasi arredo che permetta un ulteriore abbattimento delle barriere architettoniche al fine di realizzare maggiori economie e migliorare i servizi prestati alla cittadinanza con una maggiore responsabilizzazione del cittadino rispetto alla tutela della cosa pubblica.