Cinghiali
Cinghiali
Territorio

Al via il censimento dei cinghiali per il 2011

Si svolgerà in quattro sessioni fino al 2 marzo. L'Ente Parco collaborerà con il Corpo Forestale e l'Università di Bari

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in collaborazione con il Coordinamento Territoriale per l'Ambiente del Parco del Corpo Forestale dello Stato, ha avviato da sabato 19 febbraio una campagna di censimento dei cinghiali tramite conte in battuta in tutto il territorio dell'area protetta. Le attività di censimento e conteggio, organizzate e coordinate dal personale scientifico del Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Bari e dal personale tecnico dell'Ente Parco, si svolgeranno in 4 sessioni fino al 2 marzo. La campagna vedrà impegnati, oltre agli operatori del Corpo Forestale dello Stato, gli operatori delle squadre di lavoro dell'Ambito Territoriale di Caccia (ATC), delle associazioni protezionistiche presenti sul territorio e volontari.

L'iniziativa si inserisce fra le azioni concordate dal Tavolo di concertazione composto dai rappresentanti dell'Ente Parco, dell'A.T.C. e dei Servizi Veterinari dell'ASL con l'ausilio dell'Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata. L'intesa fra le Province di Bari e di Barletta, Andria e Trani, che svolgono un ruolo di pianificazione faunistico-venatoria, e l'Ente Parco, chiamato a tutelate e gestire le risorse faunistiche all'interno dell'area protetta, è necessaria per giungere ad una gestione oculata dei cinghiali che non può prescindere dalla conoscenza di dati certi sulla consistenza delle popolazioni.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Ente parco
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Parco Alta Murgia: si riaprono adesioni per Carta turismo sostenibile Sulla spinta del riconoscimento del Geoparco Unesco
Cinghiali: emergenza senza fine Cinghiali: emergenza senza fine La denuncia di un’azienda agrituristica di Altamura
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Parco Alta Murgia si prepara a stagione antincendio boschivo Prima riunione di coordinamento
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Parco Alta Murgia: una "scuola" di biodiversità Si tiene il corso nazionale del Club alpino italiano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.