Cava Pontrelli
Cava Pontrelli
La città

Al via il bando per a conservazione di Cava Pontrelli

773.000 euro per salvare le orme dei dinosauri

E' stato pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara del Segretariato MIBACT Puglia per gli interventi di protezione e conservazione delle impronte di dinosauro e della paleosuperficie di cava Pontrelli. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata al prossimo 11 aprile.

Il bando del valore complessivo di 773.463 euro prevede opere di messa in sicurezza e protezione delle orme e della paleosuperficie di Cava Pontrelli.
Nello specifico il progetto, redatto dalla Soprintendenza archeologica che mira alla valorizzazione e alla fruizione di Cava Pontrelli, prevede la realizzazione dei lavori di scavo e valorizzazione, barriere paramassi e simili, servizio piano di comunicazione, servizio di inquadramento geologico, servizio di conservazione del giacimento, studio paleontologico e studio stratigrafico, servizio di documentazione video e fotografica.

Interventi finanziati con fondi che il Governo italiano ha dedicato alla cultura previsti nell'ambito del Piano triennale del patrimonio varato due anni fa dal Ministero dei beni culturali (Mibact).
Stando al progetto, i lavori avranno una durata di un anno. Inoltre è bene ricordare che il sito paleontologico di Altamura ha ricevuto un ulteriore stanziamento, pari ad 1,5 milioni di euro, nel piano 2018-2020 per il patrimonio culturale italiano appena varato dal Mibact.

  • Cava Pontrelli o dei dinosauri
Altri contenuti a tema
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Movimento Ora: prima la tutela dei siti, poi i finanziamenti Il parere sul piano di valorizzazione del patrimonio di Altamura
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Ad Altamura la Giornata europea dell'archeologia Soprintendenza organizza visite a Lamalunga e alla cava dei dinosauri
Il Ministro della Cultura Sangiuliano ad Altamura a sostegno di Giovanni Moramarco sindaco Il Ministro della Cultura Sangiuliano ad Altamura a sostegno di Giovanni Moramarco sindaco Il Ministro Sangiuliano: "Al lavoro per trovare gli strumenti e le risorse finanziarie per realizzare un parco archeologico"
Orme dei dinosauri, appaltati lavori per 2,5 milioni di euro Orme dei dinosauri, appaltati lavori per 2,5 milioni di euro Serviranno alla valorizzazione del sito e a creare una rotatoria sulla strada provinciale
GeoParco, conclusa la visita degli esperti dell'Unesco GeoParco, conclusa la visita degli esperti dell'Unesco Numerose tappe ad Altamura, a cominciare dalla cava dei dinosauri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.