
La città
Al termine i lavori di risanamento del Mattatoio comunale
Assessore Ciccimarra: "Tra pochi giorni la struttura sarà restituita alla città"
Altamura - mercoledì 20 dicembre 2017
A giugno 2016, dopo varie disquisizioni tra consiglio comunale e giunta, il Consorzio Macellai della Murgia si aggiudicò la gara di affidamento del mattatoio comunale di Altamura.
La struttura sita in Contrada Jazzo del Forno, vecchia 25 anni, necessitava però di urgenti ed indifferibili lavori di risanamento conservativo.
Oggi finalmente pare che il lungo capitolo sul mattatoio comunale si possa chiudere con la soddisfazione del Consorzio che tornerà a lavorare a pieno regime in spazi messi a nuovo.
Abbiamo sentito l'Assessore ai Lavori pubblici, Pietro Ciccimarra, il quale ha confermato che nei prossimi giorni l'impianto sarà restituito alla città.
"In base alle prescrizioni della Asl, i lavori di risanamento del mattatoio sono stati fatti un due tranche. I primi interventi sono partiti a giugno scorso e sono stati effettuati dall'impresa di manutenzione. Durante questa prima fase si è provveduto a risanare la stanza di macellazione con la sostituzione di alcune grate arrugginite e soprattutto dei servizi igienico sanitari - ha dichiarato Ciccimarra - In base ad un successivo sopralluogo il Direttore sanitario ha predisposto altre attività destinate a migliorare la struttura, come il ripristino degli intonaci nelle stanze frigorifere, la pitturazione delle sale e la sostituzione delle porte. Ad oggi i lavori sono quasi al completo, perciò ritengo che nell'ultima settimana del 2017 riusciremo a consegnare l'opera. Così ristrutturato il mattatoio consentirà al Consorzio Macellai della Murgia e a tutte le sue maestranze di ritornare a lavorare, ai commercianti e consumatori di poter avere un prodotto maggiormente controllato".
Per la seconda parte dei lavori il Comune ha dovuto far fronte ad una spesa pari a € 24.312,39. È stata un'impresa di Altamura ad aggiudicarsi il relativo bando di gara presentando la migliore offerta in ribasso, pari al 40% rispetto alle altre ditte concorrenti.
La struttura sita in Contrada Jazzo del Forno, vecchia 25 anni, necessitava però di urgenti ed indifferibili lavori di risanamento conservativo.
Oggi finalmente pare che il lungo capitolo sul mattatoio comunale si possa chiudere con la soddisfazione del Consorzio che tornerà a lavorare a pieno regime in spazi messi a nuovo.
Abbiamo sentito l'Assessore ai Lavori pubblici, Pietro Ciccimarra, il quale ha confermato che nei prossimi giorni l'impianto sarà restituito alla città.
"In base alle prescrizioni della Asl, i lavori di risanamento del mattatoio sono stati fatti un due tranche. I primi interventi sono partiti a giugno scorso e sono stati effettuati dall'impresa di manutenzione. Durante questa prima fase si è provveduto a risanare la stanza di macellazione con la sostituzione di alcune grate arrugginite e soprattutto dei servizi igienico sanitari - ha dichiarato Ciccimarra - In base ad un successivo sopralluogo il Direttore sanitario ha predisposto altre attività destinate a migliorare la struttura, come il ripristino degli intonaci nelle stanze frigorifere, la pitturazione delle sale e la sostituzione delle porte. Ad oggi i lavori sono quasi al completo, perciò ritengo che nell'ultima settimana del 2017 riusciremo a consegnare l'opera. Così ristrutturato il mattatoio consentirà al Consorzio Macellai della Murgia e a tutte le sue maestranze di ritornare a lavorare, ai commercianti e consumatori di poter avere un prodotto maggiormente controllato".
Per la seconda parte dei lavori il Comune ha dovuto far fronte ad una spesa pari a € 24.312,39. È stata un'impresa di Altamura ad aggiudicarsi il relativo bando di gara presentando la migliore offerta in ribasso, pari al 40% rispetto alle altre ditte concorrenti.