Finanziamenti impresa
Finanziamenti impresa
Scuola e Lavoro

Aiuti agli investimenti per le micro e piccole imprese

Un convegno per illustrare le opportunità di rilancio delle attività produttive

Lo scorso 19 febbraio, la sala Camasta ha ospitato un dibattito dedicato al tema "Finanziamenti alle attività produttive, opportunità di rilancio". Il convegno, patrocinato dal Comune di Altamura, è stato organizzato dall'Upsa-Confartigianato e dalla Cooperativa Artigiana di Garanzia d'intesa con gruppo locale Donne impresa.

Delle modalità di accesso alle garanzie in favore di operazioni di credito attivate da piccole e medie imprese ha parlato il dott. Luca Gargano, funzionario dell'Artigianfidi di Bari. Le garanzie – è stato sottolineato durante i lavori - sarebbero consentite dai contributi erogati dalla Regione Puglia alle cooperative e ai consorzi fidi per la dotazione di fondi rischi.

Illustrati, inoltre, gli aiuti agli investimenti per le micro e piccole imprese, che vanno da 30mila euro fino a 1 milione di euro, disposti da apposito P.O.R. 2007-2013, per le seguenti finalità:

· acquisto-costruzione-ristrutturazione-ampliamento degli immobili destinati a laboratori e depositi;
· acquisto di macchinari ed attrezzature;
· acquisto di programmi informatici, brevetti e licenze.

Per le sole microimprese (max 10 dipendenti), in caso di acquisto di macchinari e di attrezzature, è previsto un contributo aggiuntivo in conto impianti non superiore al 20% dell'investimento, per l'importo massimo di 500 mila euro.

Il sistema dei finanziamenti passa attraverso i circuiti degli istituti bancari che, come affermato dal dott. Luigi Manfredi, direttore crediti speciali della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, e dal rag. Raffaele Baldassarra, direttore commerciale della Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Murgia, guardano con attenzione ai ceti produttivi, in particolare a quelli radicati nel territorio.

Disponibilità alle esigenze degli imprenditori è stata espressa dal sindaco Mario Stacca, a giudizio dl quale le micro e piccole imprese costituiscono una forza irrinunciabile e fondamentale per l'economia della città e, più in generale, dell'intero Paese.

All'inizio dei lavori, moderati dal coordinatore provinciale dell'Upsa-Confartigianato, Franco Bastiani, i saluti del presidente dell'associazione degli artigiani, Filippo Berloco, del presidente della cooperativa di garanzia, Michele Natrella, e della dirigente di Donne impresa, Angela Miglionico.


  • Finanziamenti
  • Attività produttive
  • Piccole e medie imprese
  • Credito
  • Economia
Altri contenuti a tema
Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Silver Wings Parks di Zeta System Group a Matera Il primo polo logistico commerciale della Basilicata
Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Agevolazioni allo sviluppo, aumenta numero imprese Le novità in una delibera della Regione
Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Agevolazioni alle imprese: la situazione in Puglia Tutti i dati
Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Riprende il dialogo tra Comune e associazioni categoria Cantieri in città: chiesti i ristori per le imprese
Prosegue l'espansione di JYSK:  apre a Altamura il 2° store in Puglia, 96° in Italia Prosegue l'espansione di JYSK: apre a Altamura il 2° store in Puglia, 96° in Italia La catena danese di articoli per la casa e il giardino in puro stile scandinavo è inarrestabile: presente in venti regioni, punta ad arrivare a cento negozi entro la prossima primavera. Per l’apertura di Altamura si cercano Deputy Store Manager e Sales Assistant.
Bandi e avvisi per le imprese: la guida con tutte le informazioni utili Bandi e avvisi per le imprese: la guida con tutte le informazioni utili Per sostegno e attrazione degli investimenti
Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Credito alle pmi pugliesi da COFIDI.IT con il Fesr 2021- 2027 Una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro
Zes: credito d'imposta per aziende, aperti i termini per le domande Zes: credito d'imposta per aziende, aperti i termini per le domande Anche Altamura rientra con area industriale in via Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.