donne in politica
donne in politica
Editoriale

Ah le donne!

Quante e quali sono le presenze femminili nella politica altamurana?. Marzo, mese rosa, ci impone una riflessione

"Perfino nell'Europa del 2011, sembra che alla condizione di donna si accompagni un danno oggettivo, un'oggettiva difficoltà di vivere. Questo dicono i dati che l'Eurostat, l'istituto incaricato di tradurre in cifre la nostra vita, ha scodellato in vista dell'8 marzo, festa mondiale delle donne: in tutti i 27 Paesi dell'Unione Europea, il tasso di occupazione femminile diminuisce con l'aumentare del numero dei figli, mentre per gli uomini accade il contrario".

Così inizia un articolo del 7 marzo 2011 in prima pagina del Corriere della Sera a firma di Luigi Offeddu dal titolo "Le donne tra maternità e lavoro: tutti i numeri del ritardo italiano". Si legge che i due Paese che fanno da fanalino di coda, nella lista della difficoltà per una donna tra i 25 e 54 anni di lavorare, sono Malta e Italia. Sono statistiche che rivelano quanto lungo sia il percorso che le donne devono ancora affrontare per trovare e testimoniare l'affermazione del genere femminile e non semplicemente quella personale. Parole e dati.

Partiamo dalla nostra Altamura. Ci vorrà poco per contare, ad esempio, le presenze femminili in politica. In Giunta comunale si annoverano il sindaco Mario Stacca e otto assessori, tra questi, un solo nome femminile, Raffaella Petronelli (Servizi sociali, Contenzioso). E le cose vanno peggio se si considerano i componenti del Consiglio comunale. Su trenta membri spiccano i nomi di sole tre donne, Angela Miglionico (Altamura Città Futuro), Rosa Melodia (Altamura con Piglionica) e Rosanna Signorelli (Rinnovamento Altamura). A loro la nostra stima. Rappresentano la forza e il coraggio di mettersi in discussione là dove il territorio conosce le impronte maschili e lascia passare un messaggio falsato dalla consuetudine dei volti incorniciati dalla barba, incolta o perfettamente rasata, ma sempre da barba.

Festeggiamo dunque nel mese di marzo la donna. Ma la donna che (salvo alcuni limitati casi) ancora non c'è o ancora si nasconde. Perché trovi in sé la convinzione che la sua presenza sia di arricchimento al paese, alla società, alla storia tutta. E chissà se poi si assisterà ad un capovolgimento di tendenza, forti delle parole di Benigni quando afferma che in fondo nell'uguaglianza dei generi le donne "perdono qualcosa"... tanto sono grandi!
  • Pari Opportunità
  • Consiglio comunale
  • Donne
  • Politica
  • Giunta Comunale Altamura
  • Editoriale
Altri contenuti a tema
Si è insediata la giunta, primi provvedimenti Si è insediata la giunta, primi provvedimenti Sindaco risponde a opposizione: "Affermazioni fuorvianti, noi andiamo avanti"
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Nominata la giunta comunale, gli assessori nuovi sono 2 Nominata la giunta comunale, gli assessori nuovi sono 2 Entra in maggioranza Azione civica
Concorso per le pari opportunità: premiate le scuole Concorso per le pari opportunità: premiate le scuole Iniziativa indetta per la giornata contro la violenza sulle donne
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
Maggioranza si allarga, giunta comunale azzerata Maggioranza si allarga, giunta comunale azzerata Decreto del sindaco che dichiara: "Attività andrà avanti senza soste"
Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Convegno organizzato da Cinzia Clemente (Obiettivo successo)
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.