Olio
Olio
Economia

Agricoltura, in Puglia il biologico ha una marcia in più

Una delle regioni con le maggiori percentuali di operatori e di consumi. Coldiretti prevede una crescita ulteriore

I prodotti da agricoltura biologica hanno una marcia in più. E la Puglia eccelle tanto da essere una delle tre regioni più "bio" in Italia con 255.853 ettari di coltivazioni e 10.029 operatori biologici. Numeri che producono un incremento del 50% degli operatori rispetto all'anno precedente, con una tendenza in continua crescita.

Dati che sono salutati positivamente dalla Coldiretti Puglia. Continua, infatti, l'aumento tendenziale dei consumi delle ditte di trasformazione e dei servizi connessi alla filiera dell'agricoltura biologica come agriturismi, mense bio, ristoranti e operatori certificati, il tutto pari ad un aumento dell'81 percento.

L'organizzazione agricola auspica che il settore biologico possa diventare "uno strumento di valorizzazione e un bacino di approvvigionamento di prodotti di alta qualità al prezzo giusto e un valore aggiunto per gli enti pubblici sensibili alla corretta alimentazione di adulti e bambini". Infatti l'altra sfida è introdurre nella refezione scolastica ed ospedaliera prodotti provenienti da agricoltura biologica.

Quanto ai comparti del settore primario, le pratiche bio interessano tutti i comparti agricoli olivo (32%), cereali (22%), vite (6%), frutta (2%). Anche rispetto al segmento dell'acquacoltura biologica 3 impianti sono pugliesi.

La continua richiesta di prodotti freschi e di stagione stimola l'imprenditore biologico a ricercare ulteriori forme di contatto commerciale con il consumatore. "I timori dei consumatori, innescati dagli scandali alimentari, si sono tradotti – conclude Coldiretti Puglia - in una seria preoccupazione per la sicurezza alimentare e in una domanda crescente di garanzie di qualità e maggiori informazioni sui metodi di produzione".
  • Agricoltura
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Cinghiali: emergenza senza fine Cinghiali: emergenza senza fine La denuncia di un’azienda agrituristica di Altamura
Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti E' possibile presentare le domande di sostegno
Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Il provvedimento della Regione riguarda anche Altamura
Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Coldiretti Puglia fa il punto della situazione
Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Invece in Consiglio approvata mozione per sospenderlo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.