Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Puglia: aumentano le assegnazioni di gasolio agricolo

Annuncio dell'assessore Stea

Con la determina n. 192 del 27 agosto 2019, la sezione "Competitività delle filiere agroalimentari" della Regione Puglia, ha stabilito di concedere, limitatamente all'anno in corso, a tutte le aziende agricole pugliesi, la "maggiorazione del 60% dei quantitativi di accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata, come indicato dal D.M. 30.12.2015 , destinata ai trattamenti e alle lavorazioni del terreno da effettuare per la vite da tavola e da vino, i seminativi, l'arboricoltura da frutto polposo e in guscio, gli oliveti e gli agrumeti".

In proposito l'assessore all'Ambiente Gianni Stea coglie l'occasione per sottolineare la "le risposte concrete alle esigenze del mondo agricolo, grazie al lavoro fatto con il presidente Michele Emiliano e i funzionari tutti del dipartimento Agricoltura".

"Si tratta di un intervento importante e un ulteriore sostegno alle attività degli agricoltori già provati da calamità accertate e costretti a intensificare pratiche colturali", sottolinea in una nota Stea ricordando "quale esempio, i danni severi riportati a causa dei tantissimi eventi meteo avversi degli ultimi mesi. Anche quest'anno la situazione è alquanto critica soprattutto per il perdurare di una situazione climatica particolare che nei terreni ha determinato oltre che danni alle colture, anche e soprattutto un maggiore consumo di gasolio per far fronte ad un aumento delle ordinarie e straordinarie operazioni di lavoro nei campi. Con le aziende che, un po' in tutte le aree agricole della Puglia, devono accollarsi costi quasi doppi di lavorazione. Da qui il mio intervento per un aumento delle assegnazioni di carburante e la puntuale risposta del presidente Emiliano che porta respiro ad comparto che ormai vive di continue emergenze legate soprattutto ad eventi climatici sempre più estremi".
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Coldiretti Puglia fa il punto della situazione
Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Invece in Consiglio approvata mozione per sospenderlo
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Prodotti dell'ortofrutta e innovazione
Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Iniziativa di Liberi Agricoltori
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Presentati i dati sulla spesa
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.