Lenticchia
Lenticchia
Economia

Agricoltura: al via il bando Filiera Leguminose del Ministero

Un'opportunità per i produttori della lenticchia di Altamura Igp

C'è tempo fino il 16 ottobre 2020 per gli agricoltori interessati alla coltivazione dei legumi i quali, sia per quest'anno che per i prossimi, possono presentare la domanda di aiuto direttamente o tramite un CAF. Il Consorzio di Tutela della Lenticchia di Altamura IGP informa i propri consorziati, nonché tutti gli agricoltori che seminano leguminose nelle proprie aziende che il Ministero ha stanziato ben 4,5 milioni di euro annui per le annualità 2020 e 2021 per finanziare la filiera delle proteine vegetali.

"Il nostro territorio - asserisce Gerardo Centoducati direttore del Consorzio - è fortemente vocato alla produzione di Lenticchie, Ceci, Piselli e Fave ed è bene che gli agricoltori colgano l'opportunità di implementare la redditività delle proprie aziende attraverso queste forme di incentivazione, a questo si aggiunge la possibilità di valorizzare il lavoro svolto nei campi e di spuntare un prezzo nettamente superiore alle "commodities" quotate in borsa merci.

Antonio Nisi, presidente dello stesso Consorzio, ricorda infatti che "oltre alla Lenticchia di Altamura IGP è stato avviato il processo di valorizzazione del "Cece della Murgia" che interessa lo stesso e identico territorio comprendente i 19 comuni sui quali è possibile produrre la ormai famosa Lenticchia IGP. In riferimento al DM 3 aprile 2020, n. 3432, nell'ambito del Fondo per la competitività delle filiere, alle imprese agricole che sottoscrivono entro il termine della scadenza della domanda di contributo, direttamente o attraverso cooperative, consorzi e Organizzazioni di Produttori riconosciute di cui sono socie, Contratti di filiera di durata almeno triennale, è concesso per le campagne 2020 e 2021 un aiuto di 100 euro per ogni ettaro coltivato a proteine vegetali (legumi), oggetto del contratto".

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP è nato il 27 gennaio 2017 ed è oggi costituito da circa 200 agricoltori. Grazie al lavoro di affiancamento alle aziende, il consorzio ha raggiunto obiettivi importanti. La superficie certificata di Lenticchia di Altamura IGP continua a crescere anno dopo anno. Gli obiettivi del Consorzio: miglioramento della qualità, tutela dell'ambiente, incremento produttivo e promozione della conoscenza del prodotto in Italia e all'estero. Sito web: www.lenticchiadialtamura.it.
  • Agricoltura
  • Lenticchia di Altamura
Altri contenuti a tema
Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Cia agricoltori: bene uso irriguo di acque depurate Incontro al Comune. Interessati 200 ettari di terreni
Due bandi regionali per l’agricoltura Due bandi regionali per l’agricoltura Per investimenti produttivi e contro crisi idrica
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Prodotti di qualità Dop e Igp sempre più "ambasciatori" di Puglia Prodotti di qualità Dop e Igp sempre più "ambasciatori" di Puglia Va avanti la legge regionale per la promozione della cultura del cibo
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.