agricoltura
agricoltura
Territorio

Agricoltura pugliese, 162 milioni di euro Ue a rischio

Cinque mesi per spendere i fondi altrimenti torneranno Bruxelles.

Cinque mesi di tempo per spendere 162 milioni di euro provenienti dall'Unione Europea nell'ambito del Psr 2007-2013, altrimenti la Regione dovrà restituirli a Bruxelles. Sul tavolo del neo assessore all'agricoltura Leo Di Gioia la prima grana.

La Regione, infatti, al 30 giugno scorso risultava aver speso complessivamente 1,327 miliardi dei 1,595 miliardi del Psr 2007-2013, ovvero l'83,25% del totale. Con la programmazione che si chiude il 31 dicembre 2015, ci sono altri cinque mesi per mettere progetti sul piatto, pena il disimpegno automatico dei fondi. In buona sostanza ciò che non si spende deve essere rispedito al mittente, a Bruxelles.

Va ricordato che dei 1,595 miliardi di euro previsti nel Psr, 927 milioni si riferiscono alla quota comunitaria. Dunque per ogni euro speso per il secondo pilastro della politica agricola comune, il 57% arriva da Bruxelles mentre la restante parte è corrisposta da Stato e Regione. Ciò significa che i 162 milioni europei innescano 278 milioni di spesa pubblica, che con il cofinanziamento privato diventano 330.

Negli scorsi anni tutte le Regioni sono riuscite a evitare il disimpegno automatico di fine anno. Attualmente solo la Provincia autonoma di Bolzano è vicina al target di spesa. In questo contesto non brilla la Puglia: i pagamenti sono inferiori alla media nazionale (83,25% contro 84,95%) ed è alta la percentuale di disimpegno automatico (17,48%).
  • Agricoltura
  • Fondi europei
Altri contenuti a tema
Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Coldiretti Puglia fa il punto della situazione
Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Invece in Consiglio approvata mozione per sospenderlo
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Prodotti dell'ortofrutta e innovazione
Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Iniziativa di Liberi Agricoltori
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Presentati i dati sulla spesa
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.