Agorateca
Agorateca
La città

"Agorateca", individuata l’impresa per realizzare la Biblioteca di comunità

Il progetto finanziato dalla Regione Puglia con il bando Community Library

E' stato recentemente sottoscritto il contratto tra il Comune di Altamura e l'impresa titolare dei lavori per la realizzazione di Agorateca, la biblioteca di comunità che sorgerà presto nel quartiere Carpentino di Altamura, presso l'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco - Tommaso Fiore".

A darne notizia il consigliere regionale Enzo Colonna che conferma anche il rispetto dei tempi previsti nel cronoprogramma degli interventi sottolineando che entro 120 giorni dalla consegna dell'appalto la società vincitrice del bando porterà a compimento i lavori. Nel frattempo, l'Istituto Comprensivo avvierà le procedure per l'acquisto di una cospicua dotazione di libri, dei supporti tecnologici e informatici e degli arredi necessari.

"Sono molto contento per l'andamento di tutta questa complessa procedura che consentirà - grazie ad un finanziamento regionale di 1 milione di euro ottenuto nell'ambito del bando regionale "Community Library" in cui la proposta della scuola altamurana si è classificata al secondo posto tra le 170 candidature pervenute - di realizzare un progetto tanto ambizioso quanto concreto, elaborato direttamente dalla comunità scolastica in collaborazione con alcune associazioni del territorio" commenta il consigliere.
Il progetto "Agorateca" prevede la creazione di una biblioteca (cui si potrà accedere in modo indipendente dalla scuola) e di numerosi servizi rivolti non solo alla comunità scolastica ma anche a tutta la comunità cittadina, e, in particolare, ai residenti nel quartiere Carpentino.

Nello specifico è prevista la creazione di un'aula polifunzionale e di uno spazio dedicato ai bambini, con arredi e attrezzature ergonomiche adatte ai più piccoli. La sala lettura e consultazione, cuore delle attività di base della biblioteca, prevede 32 postazioni fisse, ognuna dotata di prese di corrente e tablet tecnologici per la ricerca di testi. Inoltre ci saranno postazioni nel giardino d'inverno e nell'area all'aperto, una zona lettura all'esterno che, a seconda delle esigenze, potrà ospitare differenti attività, e l'orto urbano didattico a disposizione sia degli abitanti del quartiere che degli studenti dell'istituto stesso.

Per quanto riguarda le attività, oltre al servizio di consultazione e prestito libri, verranno organizzate presentazioni e incontri con autori, per favorire la promozione della lettura e tante altre iniziative e laboratori come: book crossing, corsi di grafica, corsi di storytelling digitale, laboratori per la produzione audio- video, laboratori linguistici, corsi di musica e di educazione all'ascolto, concerti, mostre, scambi giovanili e corsi di formazione europea, ortoterapia e attività di giardinaggio.
  • Community
  • Enzo Colonna
  • Libri
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Per le attività originali che hanno coinvolto i bambini
Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Avviso con tutte le modalità per presentare le domande
Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Iniziativa della commissione per le pari opportunità del Comune
Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Al Teatro Mercadante e nell’ex Monastero Santa croce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.