Estate
Estate
La città

Ad Altamura il primo campo estivo senior

L'iniziativa promossa dall'associazione Vivere la Vita

Una vecchia pubblicità recitava "il vecchietto dove lo metto?".

Ad Altamura con l'intento di aiutare le famiglie e soprattutto dare una nuova possibilità di socializzazione e di svago alle persone non più giovani è nato il primo campo estivo senior "Vivere l'Estate" .
L'iniziativa promossa da Silvia Ghita, responsabile dell'associazione "Vivere la Vita" è la soluzione per le persone in 3° o 4° Età che vogliono passare le giornate estive in compagnia, impegnarsi in diverse attività di laboratorio creativo nella Masseria, vedere un film in compagnia, cimentarsi con escursioni e percorsi nella natura, raccontare il loro vissuto e le loro esperienze. Tutto questo per strappare gli anziani alla solitudine e offrire sollevo alle famiglie che se ne prendono cura.
E poiché estate fa rima con mare, per gli over 65 che non possono affrontare lunghi viaggi o vacanze in giro per il mondo, l'associazione ha pensato ad un soggiorno marino in una località turistica non molto distante da Altamura al fine di regalare una settimana di relax e divertimento rispondendo ai desideri delle persone non più giovani che, una volta tanto, non sono costretti ad adeguarsi alle esigenze familiari.

Il progetto ha già riscontrato un grande successo, forte anche del curriculum che l'associazione vanta nella città di Altamura nell'ambito della promozione Sociale con il fine esclusivo di promuovere la solidarietà umana, civile, culturale e di ricerca etica nei confronti delle persone svantaggiate per condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali e familiari.
"L'obiettivo – spiegano dall'associazione - è di dare un sostegno concreto alle persone svantaggiate e alle loro famiglie, nel pieno rispetto della dimensione umana dando supporto e sostegno".

Non solo bambini e ragazzi, ora i campi estivi sono anche per non più giovani un'occasione di divertimento.
  • Associazioni
Altri contenuti a tema
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
Due giornate del dono e della prevenzione Due giornate del dono e della prevenzione In programma sabato e domenica in via Ronchetti e via Serena
Ad Altamura i giochi dell'inclusione Ad Altamura i giochi dell'inclusione Scuole e associazioni protagoniste al palasport Piccinni
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
Mese delle pari opportunità: un lavoro di squadra Mese delle pari opportunità: un lavoro di squadra Iniziata l'organizzazione delle manifestazioni di marzo
Due confronti tra i cinque candidati a sindaco Due confronti tra i cinque candidati a sindaco Sono stati proposti dalle associazioni
Associazioni a raccolta per la Consulta generale Associazioni a raccolta per la Consulta generale Il Comune ha pubblicato un avviso per raccogliere le adesioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.