acqua
acqua
Politica

Acqua, infrastrutture e sviluppo

Una conferenza-dibattito organizzata dal PD Altamura. Il documento di riepilogo

Si è tenuta ieri, 27 maggio, presso la sala della A.B.M.C., una conferenza-dibattito, organizzata dalla sezione cittadina del PD, dal tema "Acqua, Infrastrutture e Sviluppo". Hanno partecipato il capo gruppo in Consiglio Regionale ing. Antonio DeCaro, l'assessore regionale ai Lavori Pubblici avv. Fabiano Amati, il capogruppo Consiliare del PD al Comune di Altamura, Saverio Diperna, l'intero gruppo consiliare, il coordinatore cittadino, Michele Cornacchia, il presidente Pietro Pepe, il consigliere Regionale Michele Ventricelli, i consiglieri comunali, Donato Piglionica e Lello Rella e numerosissimi iscritti e simpatizzanti.

"Il filo conduttore dell'incontro, - si legge in un comunicato di riepilogo del Partito Democratico di Altamura – […] era la necessità di custodia in senso pieno delle risorse naturali: l'acqua e il nostro territorio sono beni la cui proprietà non può in alcun modo considerarsi attribuibile ad altri se non la comunità intera. E la comunità deve farsene custode, nel senso vero del termine, impegnandosi a restituirle ai propri successori integre e possibilmente migliorate. Per far questo è necessaria una seria azione di progettazione, di analisi delle nostra realtà economica e sociale, ponendo attenzione al riuso e alla corretta gestione del bene acqua, ma anche alla sua corretta canalizzazione – oggi quasi sempre inesistente anche nelle nuove lottizzazioni – delle acque bianche e grigie. L'attenzione esasperata all'urbanizzazione finalizzata al profitto porta a negare l'esigenza e conseguentemente a vivere come un dramma anche un normalissimo acquazzone".

"In questo senso - continua la relazione - i Lavori Pubblici potrebbero costituire un'occasione di crescita della comunità, se solo ci fosse l'attenzione delle amministrazioni locali non solo a gestire le emergenze o accontentare l'impresa di turno, ma a guardare alle necessità future dei cittadini. Invece assistiamo ad una progettazione inesistente e tesa ad ottenere il finanziamento regionale per il restauro di quel palazzo così da poter affidare un appalto a qualcuno…..Nel dibattito sono poi emerse le molte iniziative che il Governo Regionale ha messo in essere, sul tema della ciclo mobilità, del trasporto regionale fino alla recente e obbligatoria attività di censimento degli ormai numerosissimi impianti di produzione eolica e fotovoltaica del nostro territorio".

"C'è stato inoltre – conclude la nota - spazio per una analisi della necessità di mobilitazione per la partecipazione al voto referendario, così da dire chiaramente che il profitto deve restare fuori dai beni primari quali l'acqua o la sicurezza dei cittadini dai pericoli nucleari. In conclusione in questo primo incontro del PD di Altamura, sul tema lanciato nella scorsa festa democratica, si sono poste ulteriori basi per un dialogo tra le forze di opposizione per ripensare la politica locale, e costruire una alternativa che parta dai progetti e dallo sviluppo della comunità, nel solco dell'azione di governo dell'amministrazione Vendola".
  • Acqua
  • Pd
Altri contenuti a tema
Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Possibili disagi il 14 aprile
Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna In corso la conferenza di servizi per i pareri
Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Verde e rigenerazione urbana: dialogo a più voci Convegno organizzato dal Pd
Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Tira-e-molla sulle disponibilità idriche
Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Un albero per ogni cittadino: proposta del PD Conferenza del partito sul verde e sulla rigenerazione
Crisi idrica: il problema si acuisce Crisi idrica: il problema si acuisce Puglia dipende molto da Basilicata e presenta opere incompiute
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.