Acqua
Acqua
La città

Acqua delle mense scolastiche, arriva l'esito delle analisi

Palazzo di Città: "Tutto nella norma, nessun rischio per la salute"

"Le analisi confermano: tutto nella norma per l'acqua nelle mense scolastiche".

Dopo alcuni mesi giunge finalmente il responso in merito all'acqua distribuita in alcune scuole elementari altamurane.

Come si ricorderà, nello scorso dicembre il Servizio Ambiente, su sollecitazione dell'Ufficio Assistenza Scolastica, aveva avviato un procedimento per accertare le cause dell'eventuale contaminazione sulla rete interna dei plessi scolastici "Aldo Moro, Roncalli, Redentore, Woytila, via Pordenone, via delle Cappelle, Livreri"

Le analisi erano state richieste a seguito dell'individuazione da parte della società che gestisce il servizio di refezione scolastica del "bacilli coliformi", batteri la cui presenza oltre certi limiti può comportare un reale pericolo per la salute, a seguito delle analisi eseguite dal Laboratorio Report LAB srl di Bari, su alcuni campioni di acqua prelevata dalla rete di distribuzione interna. A scopo precauzionale, da allora, era stata predisposta la somministrazione di acqua in bottiglia.

Ora Palazzo di Città, dopo ulteriori controlli effettuati anche da Aqp, fa sapere che "dai dati ed analisi pervenute, e di seguito pubblicate, non si evince nessuna difformità o rischio alcuno. Le stesse analisi sono state inviate in tutti i plessi scolastici oggetto di verifica". Dalle analisi – continua la nota - si evince come l'acqua del nostro acquedotto é assimilabile, per residuo fisso, alle ''acque oligominerali''. L'effetto principale di queste acque é simile a quello delle ''minimamente mineralizzate''. A breve verranno pubblicate sul sito istituzionale le analisi pervenute presso gli uffici comunali nei plessi scolastici interessati".

Nella nota l'amministrazione precisa anche che "la ditta fornitrice del servizio mensa scolastica ha l'obbligo di effettuare ogni sei mesi analisi chimiche e microbiologiche, per verificarne la conformità alla normativa vigente".
  • Acqua
Altri contenuti a tema
Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Programmata un'interruzione idrica nella zona del centro Possibili disagi il 14 aprile
Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna In corso la conferenza di servizi per i pareri
Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemiche tra Regioni Basilicata e Puglia Tira-e-molla sulle disponibilità idriche
Crisi idrica: il problema si acuisce Crisi idrica: il problema si acuisce Puglia dipende molto da Basilicata e presenta opere incompiute
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua In centro oggi sospensione dell'erogazione dell'acqua Per lavori in corso Federico II. Le vie interessate
Lavori nel corso, 16 dicembre sospesa erogazione dell'acqua Lavori nel corso, 16 dicembre sospesa erogazione dell'acqua Ecco le zone interessate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.