Accordo
Accordo
Ospedale e sanità

Accordo per studi universitari al Policlinico Miulli

Presenti il vescovo Russo ed Emiliano

È stato sottoscritto oggi, 7 agosto 2025, nella biblioteca del Policlinico Miulli di Acquaviva delle Fonti, un importante protocollo di intesa tra Regione Puglia e Università LUM per regolare i rapporti in materia di attività sanitaria tra il sistema universitario e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). L'accordo recepisce quanto previsto dalla normativa nazionale (legge 240/2010 e D.Lgs. 517/1999), rafforzando la sinergia tra tre elementi fondamentali: didattica, ricerca e assistenza sanitaria sul territorio regionale.

Alla firma del protocollo hanno partecipato Mons. Giuseppe Russo – Governatore Ospedale Miulli, Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia, Emanuele Degennaro – Presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Università LUM, Raffaele Piemontese – Vicepresidente Giunta Regione Puglia e Assessore alla Sanità, Vito Montanaro – Direttore Dipartimento Salute della Regione Puglia, Mons. Domenico Laddaga – Delegato del Governatore dell'Ospedale Miulli, Vitangelo Dattoli – Direttore Sanitario Ospedale Miulli e Responsabile dell'Organismo di Coordinamento e Promozione dei Rapporti con l'Università, Antonella Rago – Direttore Generale dell'Università LUM e Bruno Moncharmont – Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università LUM.
Il protocollo si fonda sui principi di collaborazione fra le istituzioni coinvolte, ribadendo l'importanza dell'inscindibilità delle funzioni di didattica, ricerca e assistenza. Allo stesso tempo resta fondamentale il tema della centralità dello studente e del paziente, sui quali si fondano le basi dell'intero protocollo. Regione, Università e Ospedale Miulli si impegnano congiuntamente a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria, promuovere l'eccellenza nella formazione dei professionisti della salute e incentivare la ricerca e l'innovazione, riconoscendo pari dignità e rilevanza a ciascuna di queste missioni.

Le attività formative riguardano l'intero ciclo dell'educazione medica e sanitaria: corsi di laurea triennale e magistrale, scuole di specializzazione, master e dottorati, fino alla formazione continua in medicina. Tutte le strutture dell'Ospedale Miulli coinvolte nel protocollo diventano parte integrante della rete formativa universitaria, mettendo a disposizione casi clinici, professionalità e ambienti formativi.
  • Miulli
  • Giuseppe Russo
Altri contenuti a tema
Diocesi: nomine e cambiamenti in due parrocchie di Altamura Diocesi: nomine e cambiamenti in due parrocchie di Altamura In Sant'Agostino e San Michele Arcangelo
Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Il rito in programma domenica pomeriggio
Messaggio del Vescovo per il Nalate Messaggio del Vescovo per il Nalate Pensieri rivolti a pace e giovani
Ucraina: preghiera per la pace ad Altamura Ucraina: preghiera per la pace ad Altamura Visita del metropolita di Kiev Epifanio I
Celebrazioni del Corpus Domini: messa in Cattedrale e processione Celebrazioni del Corpus Domini: messa in Cattedrale e processione Con il vescovo Giuseppe Russo
I vescovi della Puglia in visita da Papa Francesco I vescovi della Puglia in visita da Papa Francesco Sono a Roma da lunedì, domani la conclusione
Il messaggio di Pasqua del vescovo Russo Il messaggio di Pasqua del vescovo Russo Videomessaggio alla Diocesi
Saluto di Petronella al vescovo: "Dare più valore alle feste patronali" Saluto di Petronella al vescovo: "Dare più valore alle feste patronali" Cerimonia di ingresso al Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.