Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia
Politica

“Accelerare i lavori dell’ospedale della Murgia”

Ventricelli (Sel) chiede un tavolo sull’iter del completamento. In ballo le aspettative di 200.000 persone

"La predisposizione del Piano di rientro di 444 milioni di euro imposto dal Governo nazionale Berlusconi alla Regione Puglia pone la necessità di individuare delle misure straordinarie di mitigazione sociale per la popolazione pugliese che si troverà privata di alcune strutture ospedaliere che seppur con limiti e sprechi hanno risposto alla loro domanda di salute". È la perplessità emersa dalle parole del consigliere regionale di Sel Michele Ventricelli per quanto sta accadendo in Puglia e nel territorio murgiano sul fronte sanità.

Per il politico altamurano "è necessario completare e/o realizzare quelle strutture poliambulatorie e di medicina territoriale che possono attutire l'impatto di alcune chiusure. Per il bacino della Murgia occorre che la direzione generale della ASL Bari, in stretto collegamento con l'assessorato alla Salute regionale, tenendo conto delle preventivate chiusure, acceleri il più possibile l'attivazione del nuovo ospedale della murgia F. Perinei e consenta l'allocazione, sia pure non completa, di reparti provenienti da Gravina, Santeramo e Grumo".

"In questi pochi mesi che ci separano dalla consegna del nuovo ospedale – conclude Ventricelli – è possibile attenuare i disagi sociali che una drastica chiusura provocherebbe ad una popolazione di oltre 200.000 abitanti. Questa operazione sarebbe inoltre compatibile con i tempi previsti per il piano di rientro dal deficit. In questa ottica sarebbe opportuno che l'assessore Fiore attivasse al più presto un tavolo tecnico con i sindaci del bacino e la direzione generale della ASL Bari".

I lavori di costruzione dell'Ospedale della Murgia, non ancora ultimati, sono cominciati nel 1997. L'apertura era prevista per il primo semestre di quest'anno.
  • Michele Ventricelli
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Urologia: nuova tecnica di cura nell’ospedale della Murgia Per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali Ospedale della Murgia: servizio ecografico per malattie croniche intestinali In Radiologia un nuovo ambulatorio per le Mici
1 Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Ospedale della Murgia: nuovi investimenti per Oculistica Potenziamento tecnologico per la chirurgia dell'occhio
Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Ospedale della Murgia: risonanze magnetiche anche di domenica Per abbattere le liste di attesa
Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Associazioni donano una pensilina all'Ospedale della Murgia Installata alla fermata dei bus
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.