Rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati
Cronaca

Abbandono di rifiuti in città e fuori, cento persone multate

Gli ultimi dati della Polizia locale sul contrasto al triste fenomeno

Sono circa cento le persone sanzionate dalla Polizia locale nell'ultimo trimestre per l'abbandono di rifiuti. I dati sono stati comunicati dalla "sezione di controllo del territorio" della Polizia locale. Individuata oltre una ventina di siti, sia nelle periferie che nell'abitato, utilizzati per lo sversamento continuo e indiscriminato di rifiuti. All'identificazione dei responsabili si è giunti sia grazie alle fototrappole sia con l'attività di verifica e pattugliamento svolta insieme al personale della Teknoservice.

Molte delle persone sanzionate sono state identificate grazie all'apertura dei sacchetti e dei bustoni, rilevando elementi che hanno portato poi a individuare il responsabile dell'abbandono. Per tutti sono scattate le multe. I trasgressori, inoltre, hanno l'obbligo di ripulire i siti inquinati. Se non dovessero adempiere a tale obbligo, sono passibili di ulteriori sanzioni amministrative e possono incorrere in procedimenti di natura penale se non viene rispettata l'ordinanza sindacale di bonifica dei luoghi interessati dall'abbandono al suolo dei rifiuti.

"Per l'Amministrazione Melodia - riferisce una nota stampa - è importante questa attività di contrasto da parte del comando di Polizia locale, perché ad Altamura, come in tutta la Puglia, il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti è una grave violenza al territorio, all'ambiente e alla salute pubblica. Inoltre le discariche abusive costituiscono un danno economico per l'intera comunità, a causa dei costi delle attività di bonifica che si rendono necessarie".
  • Rifiuti
  • Sanzioni
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Intervento urgente di messa in sicurezza in via Matera Intervento urgente di messa in sicurezza in via Matera Per il cedimento di un muro della villetta
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Incidenti stradali: il bilancio della Polizia locale Quasi uno al giorno, causato da responsabilità alla guida
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.