.jpg)
La città
Rotatoria di via Piccinni, pronta a Ferragosto
Il progetto finalizzato a migliorare la sicurezza stradale
Altamura - lunedì 11 agosto 2014
16.11
La promessa arriva direttamente da Palazzo di città. Entro ferragosto saranno conclusi i lavori della rotatoria di via Piccinni con viale Padre Pio. Un intervento finalizzato sia a migliorare la percorribilità che ad incrementare gli standard di sicurezza.
Per giungere a tale risultato, è stata demolita una porzione di un appezzamento di proprietà comunale - spiegano dal Municipio - e sono state realizzate aiuole spartitraffico per canalizzare l'incrocio tra viale Padre Pio e via Piccinni. Inoltre, secondo il progetto predisposti dall'ufficio viabilità, è stato ampliato l'impianto di pubblica illuminazione e ammodernata anche la segnaletica stradale orizzontale e verticale.
''Con questo intervento - afferma il sindaco Mario Stacca - diamo un'ulteriore risposta non solo per l'adeguamento della viabilità ma anche e soprattutto per la sicurezza di una strada ed un incrocio che presentano un notevole volume di auto e mezzi pesanti, in quanto fa parte della bretella interna già realizzata da noi che ha decongestionato il traffico nell'abitato. Ciò non toglie che la sicurezza sulle strade è un dovere che spetta a chiunque, ad ogni cittadino e singolo utente. Le nostre vie non sono piste, ciascuno deve prendersi le proprie responsabilità e fare la propria parte per la vivibilità della nostra città. Aggiungiamo un ulteriore tassello all'ammodernamento della nostra viabilità'', conclude Stacca.
Per giungere a tale risultato, è stata demolita una porzione di un appezzamento di proprietà comunale - spiegano dal Municipio - e sono state realizzate aiuole spartitraffico per canalizzare l'incrocio tra viale Padre Pio e via Piccinni. Inoltre, secondo il progetto predisposti dall'ufficio viabilità, è stato ampliato l'impianto di pubblica illuminazione e ammodernata anche la segnaletica stradale orizzontale e verticale.
''Con questo intervento - afferma il sindaco Mario Stacca - diamo un'ulteriore risposta non solo per l'adeguamento della viabilità ma anche e soprattutto per la sicurezza di una strada ed un incrocio che presentano un notevole volume di auto e mezzi pesanti, in quanto fa parte della bretella interna già realizzata da noi che ha decongestionato il traffico nell'abitato. Ciò non toglie che la sicurezza sulle strade è un dovere che spetta a chiunque, ad ogni cittadino e singolo utente. Le nostre vie non sono piste, ciascuno deve prendersi le proprie responsabilità e fare la propria parte per la vivibilità della nostra città. Aggiungiamo un ulteriore tassello all'ammodernamento della nostra viabilità'', conclude Stacca.