scuola
scuola
La città

A scuola senza zaino

Avviata la sperimentazione alla San Francesco d’Assisi

Aria nuova al V circolo Didattico San Francesco d'Assisi di Altamura, almeno per 72 alunni, ovvero tre classi prime, interessate dall'innovativo modello di scuola-comunità denominato "Senza Zaino. Una Scuola Comunitaria..."

Il progetto, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Pasqua Loviglio, riguarda al momento un numero limitato di alunni.

Elemento basilare della sperimentazione è la suddivisione degli spazi. Infatti, al posto della classica lezione "frontale" del docente, il sistema prevede la condivisione dei banchi e del materiale tra gli scolari.

lo spazio aula, si articola in aree di lavoro: l'area tavoli, l'area della matematica, l'area della lingua, l'area delle scienze naturali e antropologiche, l'area delle arti.

L'aula, si presenta con quattro banchi e sei sedie, due per lato mentre il lato scoperto è dedicato all'insegnante che si sposta di volta in volta.

I bambini si recano a scuola solo con uno zaino uguale per tutti ed con un raccoglitore, condividendo con gli altri alunni fogli, penne e matite.

L'approccio didattico è, ovviamente, differente rispetto alle modalità di lezione delle classi non sperimentali.

Addio, quindi, all'idea classica, e se vogliamo un po' romantica, dell'aula, con il docente disposto frontalmente agli alunni seduti ai banchi sistemati in file.

«Il metodo didattico - commenta soddisfatta la Dirigente Scolastica - recupera i classici della pedagogia, come Pestalozzi, Montessori, Dewey, Freinet, Bruner, Gardner, e propone un nuovo modello di scuola, dove il sapere si fonda sull'esperienza, con alunni e docenti impegnati a creare un ambiente ricco di stimoli».

Le insegnanti che partecipano al programma, hanno seguito un corso di formazione che si compone di più moduli.

Questo metodo, che fonda l'apprendimento, sul gioco e sulla condivisione degli oggetti, permette ai bambini di crescere e sviluppare un diverso approccio al lavoro, con ottimi risultati in termini di preparazione, come è possibile vedere dai risultati delle prove invalsi.
Anche i genitori hanno avuto un ruolo fondamentale, partecipando alla progettazione e alla costruzione degli strumenti didattici.

"A scuola senza zaino" si sta diffondendo su tutto il territorio nazione, al momento coinvolge oltre 200 scuole e 20.000 alunni (in Puglia sono venti gli istituti interessati), perché i bambini, che sono i primi attori, lo hanno già promosso a pieni voti.

Intanto, proprio la città di Bari, dal 9 all'11 ottobre ospiterà un convegno nazionale sulla sperimentazione "a scuola senza zaino" dal titolo "l'ascolto, il silenzio e la bellezza".
  • Scuola
  • Città di Altamura C5
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.