pullman F.A.L.
pullman F.A.L.
Territorio

A Bari un'autostazione per pullman extraurbani

Istituito un tavolo tecnico presso la Provincia. Prese in esame un'area di proprietà delle Rfi ed un'altra di competenza delle Fal

È stato istituito, presso la Provincia di Bari, un tavolo tecnico per la realizzazione, nel capoluogo pugliese, di un'autostazione destinata a pullman extraurbani. Presenti all'incontro il presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli, l'assessore provinciale ai Trasporti Michele Labianca, l'assessore all'Urbanistica del Comune di Bari Elio Sannicandro, alcuni rappresentanti di Regione Puglia, Fal, Ferrovie Sud-est, Stp e Cotrap.

«La necessità di realizzare una tale opera infrastrutturale - si legge nel comunicato - è determinata dal fatto che, attualmente, gran parte dei pullman extraurbani effettuano soste sull'extramurale Capruzzi, nei pressi della stazione centrale, causando gravi disagi al traffico cittadino, nonché le numerose proteste dei residenti, oltre che un evidente impatto ambientale».

Un'autostazione per pullman extraurbani, realtà già presente in diverse grandi città italiane, «sarebbe, inoltre, un punto di interscambio, organizzato e funzionale, fra i mezzi di trasporto gomma-ferro».

Nel corso della riunione sono stati individuati due siti alternativi da destinare alla realizzazione dell'autostazione. Le aree prese in esame si trovano in corrispondenza di via Capruzzi, spazio attualmente di proprietà delle Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), e nei pressi dello svincolo dell'Asse nord-sud, di competenza delle Fal (Ferrovie Appulo Lucane). Quest'ultima sarà oggetto di una approfondita valutazione tecnico-economica, essendo localizzata in una zona più decentrata rispetto alla prima.

Il Comune di Bari, a conclusione dell'incontro, si è impegnato a sollecitare le Rfi e le Fal al fine di definire l'eventuale acquisizione di una delle due aree in questione. Inoltre, su invito dell'Amministrazione provinciale di Bari, i gestori dei servizi di trasporto locali forniranno, a breve, le eventuali criticità di una scelta rispetto all'altra. Il tavolo tecnico si riunirà a fine febbraio per l'individuazione definitiva dell'area da destinare alla suddetta opera. La Provincia di Bari, infine, coordinerà, attraverso l'Assessorato alla Viabilità e Trasporti, l'intero iter procedurale, insieme al Comune di Bari e alla Regione Puglia, per la realizzazione dell'opera.
  • Provincia di Bari
  • Ferrovie Appulo Lucane
Altri contenuti a tema
FAL: rinnovata la stazione di Altamura FAL: rinnovata la stazione di Altamura Completati gli interventi di miglioramento
13 Conclusi i lavori, venerdì s'inaugura stazione FAL rimessa a nuovo Conclusi i lavori, venerdì s'inaugura stazione FAL rimessa a nuovo Effettuati interventi di ristrutturazione
Sistemazione aree della stazione, via libera al finanziamento Sistemazione aree della stazione, via libera al finanziamento Nell'ambito della Strategia urbana territoriale
Treni FAL: novità importante per i viaggiatori Treni FAL: novità importante per i viaggiatori Per tre mesi interruzione tra Bari centrale e Bari scalo
FAL: dal 5 maggio linea ferroviaria con Matera chiusa per lavori FAL: dal 5 maggio linea ferroviaria con Matera chiusa per lavori Servizio sostitutivo con autobus
Treni e bus: possibili disagi per sciopero Treni e bus: possibili disagi per sciopero Avviso delle ferrovie Appulo Lucane
Stazione FAL di Altamura, fine lavori a maggio Stazione FAL di Altamura, fine lavori a maggio Pensilina più lunga e controlli automatici
Sciopero dei trasporti pubblici: venerdì possibili disagi Sciopero dei trasporti pubblici: venerdì possibili disagi L'avviso di Ferrovie Appulo Lucane
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.