Parco nazionale Alta Murgia
Parco nazionale Alta Murgia
Territorio

500mila euro per "Progetto Bandiera Sac"

A proporlo l'Ente Parco. Cinque gli itinerari turistici

Ammonta a 512.689 euro l'importo complessivo finanziato per gran parte dalla Regione Puglia per la realizzazione del primo "progetto bandiera" del Sistema Ambientale Culturale (S.A.C.) "Alta Murgia", proposto dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia e inserito nell'Asse IV del P.O. FESR Puglia 2007-2013.

Il progetto è relativo all'avvio di una rete di cinque itinerari turistici nel Parco per consentire la fruizione integrata di beni ambientali e culturali, mediante l'attrezzamento di cinque percorsi guidati: Costone Murgiano, Castelli in aria, Spazi infiniti, Tracce nella roccia e Foreste di Murgia. I cinque percorsi, che andranno a collegarsi con la ciclovia "Jazzo rosso-S. Magno-Castel del Monte" lunga 67 chilometri e in corso di allestimento, sono inseriti nella proposta di Piano per il Parco attualmente in fase di adozione da parte della Regione Puglia.

I Comuni del Parco interessati sono nove: Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Corato, Gravina in Puglia, Altamura, Santeramo in Colle, Cassano Murge, Grumo Appula, Toritto, cui si aggiunge il Comune di Sannicandro di Bari, aderente al S.A.C. pur se esterno al Parco.

Sarà allestito un info-point, progettata e attivata in via sperimentale una carta dei servizi (Alta Murgia Card) per la fruizione integrata di beni culturali e naturalistici e di servizi nel Parco.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.