.jpg)
La città
400.000 euro per la riqualificazione dello stadio D'Angelo
Tra le opere anche la nuova illuminazione
Altamura - martedì 29 novembre 2016
10.00
L'annuncio arriva direttamente da Palazzo di città per comunicare che è in corso già da diversi mesi il programma di riqualificazione del campo sportivo Tonino DAngelo messo a punto dall'Amministrazione Comunale. Si tratta di lavori che il Ministero dellInterno, il CONI e la FIGC avevano prescritto e che negli ultimi 15 anni non erano mai stati realizzati, lasciando lo stadio altamurano in una situazione di profondo degrado.
Il programma di riqualificazione attuato dall' Amministrazione, con limpiego di complessivi 400.000 euro, sta portando i primi frutti.
Si è proceduto, in particolare, al rifacimento dell'impermeabilizzazione del tunnel di accesso al campo di gioco; alla sistemazione dei cavidotti-tombini esistenti; alla riqualificazione delle uscite e delle scale di emergenza; alla sostituzione del tunnel mobile d'ingresso dei giocatori; alla sistemazione delle griglie di raccolta delle acque meteoriche nella zona retrostante al campo da gioco; alla pulizia della zona retrostante, alla piantumazione di erbetta e alla realizzazione di un impianto dirrigazione; alla sistemazione definitiva della biglietteria che versava in uno stato di profondo degrado; al risanamento dei cementi ammalorati della tribuna.
Il progetto relativo al potenziamento dell'impianto di illuminazione è già stato inserito nella programmazione triennale delle Opere Pubbliche di prossima approvazione.
Il programma di riqualificazione attuato dall' Amministrazione, con limpiego di complessivi 400.000 euro, sta portando i primi frutti.
Si è proceduto, in particolare, al rifacimento dell'impermeabilizzazione del tunnel di accesso al campo di gioco; alla sistemazione dei cavidotti-tombini esistenti; alla riqualificazione delle uscite e delle scale di emergenza; alla sostituzione del tunnel mobile d'ingresso dei giocatori; alla sistemazione delle griglie di raccolta delle acque meteoriche nella zona retrostante al campo da gioco; alla pulizia della zona retrostante, alla piantumazione di erbetta e alla realizzazione di un impianto dirrigazione; alla sistemazione definitiva della biglietteria che versava in uno stato di profondo degrado; al risanamento dei cementi ammalorati della tribuna.
Il progetto relativo al potenziamento dell'impianto di illuminazione è già stato inserito nella programmazione triennale delle Opere Pubbliche di prossima approvazione.