Soldi
Soldi
Territorio

4,085 milioni di euro per Altamura

La Regione Puglia attua il Patto verticale regionale incentivato. Il dirigente Faustino: "Abbiamo risolto metà dei problemi finanziari del 2012"

4,085 milioni di euro per la città di Altamura nell'ambito degli spazi finanziari concessi dalla Regione Puglia in attuazione del "Patto verticale regionale incentivato". Un ottimo risultato per Altamura (al secondo posto dopo Bari) preceduto dal successo ottenuto l'anno scorso (circa 3,5 milioni di euro). Nel 2012, solo 119 Comuni sul totale dei 258 città pugliesi hanno inviato la richiesta e la relativa documentazione entro i termini stabiliti.

Per il Sindaco Mario Stacca si tratta di ''Un segno dell'efficienza dell'Amministrazione comunale. Nella tempesta che si è abbattuta su tutte le amministrazioni comunali, a causa di ben 5 manovre finanziarie del Governo che nell'arco di poco più di un anno hanno messo in ginocchio Comuni e Regioni, anche quest'anno abbiamo conquistato per la Città di Altamura un risultato che mette al riparo i cittadini e le imprese dagli effetti più devastanti di questi continui tagli. Un obiettivo raggiunto grazie al lavoro svolto dal Settore Finanziario, a dimostrazione che il senso di responsabilità della struttura comunale ha consentito di ottenere importanti risultati, nonostante questa situazione di difficoltà politica".

Il dirigente del Settore Finanziario Francesco Faustino fornisce ulteriori elementi di dettaglio: "I vincoli del Patto di Stabilità 2012 sono davvero fuori da ogni logica: non solo dobbiamo garantire gli equilibri di bilancio, ma dobbiamo addirittura conseguire un avanzo che, nel caso dell'obiettivo assegnato al Comune di Altamura, ammonta a circa + 2,8 milioni di Euro. Per raggiungere un simile obiettivo, nei prossimi giorni avrei disposto il blocco totale dei pagamenti sino al 31 Dicembre e, nonostante ciò, probabilmente questa misura non sarebbe stata sufficiente. Grazie alla premialità ottenuta dalla Regione, invece, riusciremo a garantire con una certa tranquillità tutti i pagamenti sino a fine anno. In questo modo siamo tra i pochi Enti ad aver risolto, senza richiedere sacrifici ai contribuenti, almeno metà dei problemi finanziari del 2012: la seconda metà, rappresentata in particolare dai tagli insostenibili dei trasferimenti statali e dalla sottrazione del 50% dell'IMU dalle casse comunali a quelle statali non può trovare, purtroppo, soluzioni di questo tipo e richiederà inevitabilmente delle misure correttive di natura fiscale".
  • Patto verticale regionale incentivato
Altri contenuti a tema
Maggiori possibilità per i Comuni pugliesi di pagare imprese e creditori Maggiori possibilità per i Comuni pugliesi di pagare imprese e creditori Patto verticale regionale incentivato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.