Aiuto sociale
Aiuto sociale
Lavoro

300.000 pugliesi alla ricerca di un lavoro

Nuovo record disoccupazione in Puglia secondo i dati di Banca d'Italia

Nuovo allarme occupazione da Banca d'Italia.

Secondo i dati raccolti dell'Istituto nei primi sei mesi dell'anno e presentati oggi, in Puglia la situazione del mercato del lavoro "è ulteriormente peggiorata".
Se da una parte i primi mesi del 2014 hanno fatto registrare segnali di ripresa, l'attività industriale "è rimasta debole" e risente principalmente del calo della domanda interna. Sul fronte occupazione la situazione resta critica. Continua a diminuire il numero degli occupati in Puglia e cresce ancora il tasso di disoccupazione, attestata al 21 per cento, "un livello superiore di oltre otto punti percentuali rispetto alla media nazionale". L'occupazione si riduce in misura rilevante nei settori agricolo e delle costruzioni. Le persone che cercano un lavoro sono più di trecentomila, in crescita del 9,8 per cento. Una battuta d'arresto che coinvolge anche il settore del turismo su cui tante speranze era state riposte. Nei primi sette mesi dell'anno sono diminuiti gli arrivi e le presenze di viaggiatori stranieri, rispettivamente del 14,9 e del 20,2 per cento.

L'export complessivamente "è in crescita" paragonato allo stesso periodo del 2013, ma le vendite all'estero comunque fanno registrare "un rallentamento". Le esportazioni aumentano del 9,4 per cento e invertono la tendenza negativa rilevata l'anno scorso. Oltre la metà dell'incremento complessivo lo si deve all'acciaio dopo la ripresa delle vendite da parte dell'Ilva. In calo invece i settori farmaceutico e di gomma e plastica.
In pratica se da una parte le aziende hanno aumentato la quantità di lavoro dall'altra non sono ancora disposte ad assumere personale rischiando di lasciare invenduti i loro stessi prodotti.
La vecchia storia del cane che si morde la coda.
  • Lavoro
  • Banca d'Italia
Altri contenuti a tema
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Referendum sul lavoro, si costituisce comitato cittadino Si voterà l'8 e il 9 giugno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.