Parrocchia di Sant'Agostino
Parrocchia di Sant'Agostino
Presentazione libri

"Vita con Lloyd": incontro con lo scrittore Simone Tempia nella parrocchia di Sant'Agostino

venerdì 22 novembre 2024
Simone Tempia torna ad Altamura per presentare il suo ultimo libro "Vita con Lloyd – Il giardino del tempo", edito Rizzoli Lizard e pubblicato il 15 ottobre 2024. L'autore sarà ospitato e presentato all'interno della Parrocchia Sant'Agostino (Altamura, via Port'Alba 1), il giorno 22 novembre 2024, alle ore 20:00, ingresso libero.

A dieci anni di distanza dalla prima pubblicazione, Tempia continua a stupirci con dialoghi entusiasmanti e saggi fra sir e Lloyd, il maggiordomo immaginario. La riflessione incrocia le dinamiche del tempo, la crescita, il cambiamento, le mancanze e non solo. A dialogare con l'autore sarà Michele Denora, giornalista altamurano.

Da tempo la Parrocchia Sant'Agostino propone incontri con autori laici e non solo. Tempia torna per la terza volta ad Altamura, grazie alla sinergia e all'attività culturale e sociale della comunità. "L'evangelizzazione – dichiara Don Vincenzo Lopano, parroco pro-tempore della Parrocchia - passa oggi inevitabilmente attraverso l'ascolto del mondo laico e attraverso la valorizzazione di quei semi di bene presenti in esso. Proporre cultura laica non è un di più, ma è parte integrante di un processo di evangelizzazione che ha come scopo quello di far fiorire le promesse di primavera presenti ovunque. Nessuno è proprietario di Dio, ma siamo tutti in ricerca di Lui e della sua presenza".
Nello stesso appuntamento sarà possibile acquistare i libri dell'autore grazie alla Feltrinelli Point di Altamura.
  • Libri
  • Parrocchia S. Agostino
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altri contenuti a tema
Dai social alla piazza, il prof più amato d'Italia si racconta Dai social alla piazza, il prof più amato d'Italia si racconta Vincenzo Schettini conferma la sua popolarità
Diocesi: nomine e cambiamenti in due parrocchie di Altamura Diocesi: nomine e cambiamenti in due parrocchie di Altamura In Sant'Agostino e San Michele Arcangelo
"La fabbrica dei fuochi", racconto e romanzo altamurano "La fabbrica dei fuochi", racconto e romanzo altamurano Di Arcangelo Popolizio. Presentazione a Torino e in Antica Tipografia Portoghese
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Per le attività originali che hanno coinvolto i bambini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.