violenza sulle donne
violenza sulle donne
Presentazione libri

Violenza contro le donne, importante testimonianza di Filomena Lamberti con il libro "Un'altra vita"

venerdì 31 luglio 2020
Venerdì 31 luglio il Comune di Altamura è la tappa finale della terza edizione di "Due donne, due mari" la marcia contro la violenza sulle donne promossa dall'associazione "Felicita" di Salerno e iniziata il 27 luglio in Puglia con diverse tappe.

A conclusione della marcia, a Palazzo di Città è stato organizzato alle 11:30, in sala giunta, l'incontro "L'amore non è quando..." in cui sarà presentato il libro "Un'altra vita" di Filomena Lamberti e voci amiche di Spaziodonna.

Partecipano l'associazione "Felicita", CAV Linearosa di SpazioDonna (Salerno), il sindaco di Eboli Massimo Cariello, la sindaca di Oria Maria Carone, la CEPI Confederazione Europea Piccole Imprese e il centro anti-violenza di Altamura LiberaMente, Filomena Lamberti vittima di violenza. Conclude la sindaca di Altamura Rosa Melodia.

L'evento non potrà essere seguito di persona, per le prescrizioni anti-Covid19. Sarà interamente trasmesso sulla pagina Facebook del Comune di Altamura.
  • Donne
  • Violenza
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza E la Regione ha istituito due "case di emergenza"
Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Per donne e bambini che sono vittime di violenza
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Una camminata simbolica contro la violenza alle donne Una camminata simbolica contro la violenza alle donne Inoltre prosegue il programma Scarpette rosse
Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Pubblicati quattro avvisi regionali
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Violenza contro le donne: riparte gioco di squadra Violenza contro le donne: riparte gioco di squadra Per informare e sensibilizzare con la Settimana delle scarpette rosse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.