Federicus 2017
Federicus 2017
Cultura e spettacolo

VI edizione di "Federicus - Festa Medievale", il programma del 29 aprile

sabato 29 aprile 2017
A partire dalle ore 9:00 Libera partecipazione.
Altamura
Sulla via del ritorno dalla 6^ Crociata, Federico II di Svevia si è fermato sull'altopiano delle Murge, nella Terra di Bari. L'imperatore, rimasto affascinato dalla bellezza dei luoghi e dal clima salubre e mite delle colline della Murgia, decise di costruire, nel 1232, una Cattedrale, attorno a cui riunì le popolazioni che vivevano nei piccoli villaggi della zona.
A distanza di secoli sono gli eredi di quelle popolazioni ad omaggiare l'imperatore per ricordare il fondatore della città e il legame profondo che li lega. La venuta di Federico II in Terra di Bari viene rievocata da Federicus, la festa medievale che coinvolge tutta l'antica città federiciana.
L'evento, durante le precedenti edizioni, ha attirato migliaia di visitatori dai comuni vicini e turisti dall'estero. La festa è animata da una moltitudine di sbandieratori, tamburrini, giocolieri, artisti di strada e giullari lungo le vie del centro antico.

Programma del 29 aprile 2017
  • 09,45 cortei timpanisti, sbandieratori, armigeri, arcieri
  • 10,00 Apertura Porta Bari
  • 10,00 apertura mercatini, accampamenti e giochi medievali
  • 10,30 p.za Duomo – cerimonia di investitura cavalieri
  • 11,00 strade e piazze centro antico: artisti di strada, teatranti, giullari, armigeri, musici
  • 11,00 p.za Matteotti – dimostrazioni di tiro arcieri
  • 12,00 p.za Matteotti – spettacolo falconeria
  • 13,00 pranzo osterie e ristoranti convenzionati – punti ristoro centro antico
  • 13,00 Monastero Soccorso – La Locanda del Viandante : Menu medioevale
  • 16,00 p.za Matteotti – dimostrazioni tiro con l'arco
  • 16,00 strade e piazze centro antico – artisti di strada, teatranti, giullari, armigeri, musici
  • 16,30 raduno dei cortei delle Scuole Primarie e secondarie
  • 17,00 P.za Matteotti – spettacolo falconeria
  • 17,30 Corteo dei Fanciulli dell'Imperatore
  • 20,00 p.za Matteotti – fine corteo
Scopri il programma completo
  • Federicus
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante Oggi Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante
Altri contenuti a tema
Il programma di Federicus. Servizio bus navetta dalle aree parcheggio Il programma di Federicus. Servizio bus navetta dalle aree parcheggio Le informazioni utili per partecipare alla festa medievale
Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Posticipata la gara di Team Altamura. Rinviato concorso poesie
Presentato il corteo medioevale di Federicus Presentato il corteo medioevale di Federicus Quest'anno edizione in un solo giorno, il 25 aprile
Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno A causa dei lavori nel centro storico
Fortis Murgia: Quattromini confermato presidente Fortis Murgia: Quattromini confermato presidente La scelta da parte dell'assemblea dei soci
15 Festa mediovale Federicus, numeri da capogiro Festa mediovale Federicus, numeri da capogiro Partecipazione massiccia. Le immagini del gran finale
Federicus: tema e allestimenti, le novità dell'edizione 2024 Federicus: tema e allestimenti, le novità dell'edizione 2024 Ordinanza di chiusura scuole per sabato 27 aprile
Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Tutte le informazioni di servizio pubblico per altamurani e visitatori
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.