Teatro Mercadante
Teatro Mercadante
Cinema e Teatro

Una Compagnia teatrale nel segno dell’Inclusione sociale

mercoledì 3 maggio 2017
A partire dalle ore 11.00 Libera partecipazione
Teatro Mercadante, via dei Mille - Altamura
Mercoledì 3 maggio 2017, alle ore 11.00, presso il Teatro Mercadante di Altamura, la compagnia teatrale "Le maschere dell'Auxilium" presenterà alla stampa la commedia musicale tratta dall'opera "I Promessi Sposi" che andrà in scena il 4 maggio ore 20.30 sul palco dello stesso teatro.

Lo spettacolo rientra nel programma "Sipario amico", con il quale il Teatro Mercadante ha voluto dare voce al mondo del sociale.

La compagnia teatrale nasce nel 2015 da un progetto che vede protagoniste le persone con disabilità che frequentano le strutture sanitarie e socio sanitarie appartenenti all'Impresa Sociale Auxilium di Altamura.
Avere come regista e direttore di scena dell'opera, Filippo Ciaccia, direttore artistico della società di animazione e spettacolo Amaltea, ha rappresentato un valore aggiunto al progetto di Auxilium, in quanto ha favorito il processo di inclusione sociale, elemento cardine della riabilitazione psichiatrica.

Alla conferenza interverranno: Il presidente dell'Impresa Sociale Auxilium Dott. Evangelista Tragni Matacchieri, il direttore del C.S.M. area 2 dott. Francesco Maria Viti, il regista dello spettacolo teatrale Filippo Ciaccia, il presidente dell'Associazione "Amici del Teatro Mercadante" preside Pasquale Castellano, il direttore organizzativo del Teatro Mercadante Silvano Picerno. Modererà il giornalista Onofrio Bruno.
  • Teatro
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante Oggi Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante
Altri contenuti a tema
Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Iniziativa rivolta a 20 giovani dai 15 anni in su
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Si è formato il gruppo amatoriale "Life". In scena al Mercadante
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Tanto entusiasmo al suo spettacolo al Teatro Mercadante
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.