Giuseppe Marco Albano - foto Facebook
Giuseppe Marco Albano - foto Facebook
Istituzionale

Un progetto sullo spot pubblicitario, studenti a confronto con il regista Giuseppe Marco Albano

lunedì 10 gennaio 2022 fino a venerdì 14 gennaio
Un interessante progetto, dal titolo "Lo spot pubblicitario", è in programma dal 10 al 14 gennaio presso l'istituto Tecnico Tecnologico Nervi - Galilei di Altamura. Sotto la direzione artistica di Giuseppe Marco Albano, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, autore di vari cortometraggi presentati anche al festival del Cinema di Venezia e vincitore - tra gli altri - del Nastro d'Argento per il miglior cortometraggio italiano nel 2012 e del David di Donatello nel 2015, e il coordinamento della docente Maria Antonietta Giovinazzo, supportata dal Dipartimento di Grafica, per cinque giorni i ragazzi del triennio vengono catapultati nel mondo creativo della regia audiovisiva.

Dalla nascita dell'idea alla scelta del cast, dalla scelta delle location alla realizzazione dello storyboard, gli studenti sono i veri registi del progetto del quale cureranno anche le riprese ed il montaggio. Il bisogno di tornare a sognare, l'idea di veicolare messaggi di rinascita e di speranza, e perché no, l'approccio con un mondo affascinante, come quello della regia cinematografica d'autore, sono gli ingredienti che hanno indotto la scuola a realizzare questo originalissimo progetto.

"In un momento così delicato - ha sottolineato la docente - in cui siamo tutti, chi più chi meno, psicologicamente provati, il bisogno di ripartire è un'esigenza primaria, e chi più dei ragazzi, con la loro vitalità e la loro creatività, può fare da stimolo e accompagnarci, con il loro entusiasmo e la loro creatività, verso un futuro che dobbiamo tornare a immaginare migliore".
  • Scuola
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.