
Storia e cultura
Un incontro su “Li agi alla corte di Federico II di Svevia”
venerdì 15 marzo 2019
Sarà un cammino a tappe d'avvicinamento quello che porta al Federicus, la festa medievale giunta alla sua VIII edizione, in programma dal 25 al 28 aprile.
Si parte questa sera, 15 marzo, per un cammino che porterà all'evento finale attraverso incontri, convegni e momenti culturali, affidati all'organizzazione del gruppo Federicult della Fortis Murgia.
Primo appuntamento questa sera, alle ore 19,30, presso L'ex monastero Santa Croce di Altamura con "Li Agi alla Corte di Federico II di Svevia".
Un incontro dibattito, moderato da Mimma Natuzzi, sul tema che rappresenta il filo conduttore di tutte le iniziative legate all'edizione 2019 del Federicus.
A relazionare sulle condizioni di vita quotidiana e nei palazzi del potere, nel medioevo, ci sarà l'illustre storico medievalista Giancarlo Andenna, docente dell'Università Cattolica di Milano, nonché membro dell'Accademia dei Lincei.
"Sarà un viaggio, in compagnia di uno dei massimi divulgatori italiani, dove non mancheranno approfondimenti e di colpi di scena sulle vicende colorate dell'epoca medievale, intorno alla figura dell'imperatore Federico II, un mito in grado di generare altri miti"- dichiarano gli organizzatori del gruppo Federicult dell'A.C. Fortis Murgia.
Si parte questa sera, 15 marzo, per un cammino che porterà all'evento finale attraverso incontri, convegni e momenti culturali, affidati all'organizzazione del gruppo Federicult della Fortis Murgia.
Primo appuntamento questa sera, alle ore 19,30, presso L'ex monastero Santa Croce di Altamura con "Li Agi alla Corte di Federico II di Svevia".
Un incontro dibattito, moderato da Mimma Natuzzi, sul tema che rappresenta il filo conduttore di tutte le iniziative legate all'edizione 2019 del Federicus.
A relazionare sulle condizioni di vita quotidiana e nei palazzi del potere, nel medioevo, ci sarà l'illustre storico medievalista Giancarlo Andenna, docente dell'Università Cattolica di Milano, nonché membro dell'Accademia dei Lincei.
"Sarà un viaggio, in compagnia di uno dei massimi divulgatori italiani, dove non mancheranno approfondimenti e di colpi di scena sulle vicende colorate dell'epoca medievale, intorno alla figura dell'imperatore Federico II, un mito in grado di generare altri miti"- dichiarano gli organizzatori del gruppo Federicult dell'A.C. Fortis Murgia.