
Eventi
“Un giorno all'anno tutto l'anno”, il Museo archeologico celebra la giornata della disabilità
martedì 3 dicembre 2019
Il museo nazionale archeologico di Altamura diventa per un giorno protagonista della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Il 3 dicembre, infatti il museo altamurano, in linea con il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che ha aderito alla manifestazione mondiale attraverso l'iniziativa "Un giorno all'anno tutto l'anno", proporrà una serie di visite guidate rivolte agli utenti dei centri sociali Auxilium ed Anfass di Altamura. L'iniziativa è in collaborazione con l'Associazione Culturale Arche', partner del progetto.
Le visite avranno luogo dalle ore 10.00 – 12.00 e dalle ore 16.30 – 18.30.
Inoltre, dalle ore 16.30 si terrà una speciale visita guidata nella lingua dei segni, condotta da guida turistica abilitata ed interpreti L1S.
Un progetto che, così come stabilito del Mibact ha l'obiettivo di favore "la cultura dell'accoglienza e dell'educazione al patrimonio e confermando, con lo slogan Un giorno all'anno tutto l'anno, l'impegno profuso nell'assicurare a tutti il diritto alla partecipazione e all'accesso ai luoghi e ai contenuti culturali".
Il 3 dicembre, infatti il museo altamurano, in linea con il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che ha aderito alla manifestazione mondiale attraverso l'iniziativa "Un giorno all'anno tutto l'anno", proporrà una serie di visite guidate rivolte agli utenti dei centri sociali Auxilium ed Anfass di Altamura. L'iniziativa è in collaborazione con l'Associazione Culturale Arche', partner del progetto.
Le visite avranno luogo dalle ore 10.00 – 12.00 e dalle ore 16.30 – 18.30.
Inoltre, dalle ore 16.30 si terrà una speciale visita guidata nella lingua dei segni, condotta da guida turistica abilitata ed interpreti L1S.
Un progetto che, così come stabilito del Mibact ha l'obiettivo di favore "la cultura dell'accoglienza e dell'educazione al patrimonio e confermando, con lo slogan Un giorno all'anno tutto l'anno, l'impegno profuso nell'assicurare a tutti il diritto alla partecipazione e all'accesso ai luoghi e ai contenuti culturali".