Riaperta ai fedeli la Chiesa di San Francesco
Riaperta ai fedeli la Chiesa di San Francesco
Religione

Un Crocifisso ligneo del XVIII secolo restaurato a cura del Lions Club Altamura Host

sabato 20 maggio 2017
A partire dalle ore 19.30 Libera partecipazione
Chiesa San Francesco - Gravina in Puglia
Un mese fa, a Pasqua, è stata restituita al culto la Chiesa di San Francesco, che i gravinesi hanno potuto ammirare nel suo splendore dopo importanti interventi di restauro.

In questi giorni, torna a pendere sull'altare maggiore, in tutta la sua maestà, il Crocifisso in legno, intagliato e policromo, della seconda metà del XVIII secolo. Sulla croce lignea di quasi quattro metri per due, si staglia un Cristo Crocifisso di dimensioni quasi reali, 170x156cm.

Il lavoro di restauro è stato appena portato a termine dalle restauratrici professioniste Teresa Digiesi, Gaia Cantarone, Eva Fenicia sotto la Direzione e con la collaborazione della Sovrintendenza del Beni Culturali, e con la consulenza della dott.ssa Antonella Simonetti, storica dell'arte.

Sabato 20 maggio alle ore 19.30 in San Francesco, saranno illustrati brevemente gli interventi eseguiti e sarà apposta una targa a cura del Lions CLub Altamura Host (che comprende soci di Altamura, Gravina, Santeramo e Spinazzola) che ha assunto interamente i costi.
crocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPGcrocifisso San Francesco JPG
  • Lions Club
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante Oggi Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante
Altri contenuti a tema
Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club La cerimonia presso il Mudima di Altamura
Festa dello sport e dell'inclusione nel palazzetto Festa dello sport e dell'inclusione nel palazzetto Insieme le scuole, le associazioni e i club Lions
Ad Altamura i giochi dell'inclusione Ad Altamura i giochi dell'inclusione Scuole e associazioni protagoniste al palasport Piccinni
50 anni del Lions club Altamura Host 50 anni del Lions club Altamura Host Anniversario celebrato con un annullo filatelico
La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti La salute in cattedra, medici a confronto con gli studenti Iniziativa dei Lions nelle scuole. Primo incontro al Liceo Federico II di Svevia
Una tettoia a protezione dell'antica fornace Una tettoia a protezione dell'antica fornace Collaborazione tra il Museo archeologico e il club Lions Jesce Murex
Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico A favore di famiglie in difficoltà. Iniziativa dei Lions ad Altamura e Gravina
Legge sulla bellezza, convegno dei Lions Legge sulla bellezza, convegno dei Lions Presentazione della proposta della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.