Cielo stellato
Cielo stellato
Escursioni

Trekking al Pulo nella notte di San Lorenzo

giovedì 10 agosto 2017
Libera partecipazione
Pulo di Altamura
Giovedì 10 agosto il Ceac Solinio in collaborazione con il gruppo Murgia Trekking & More, ha deciso di organizzare un percorso naturalistico antico in una zona molto bella e spontanea, che darà la possibilità di ammirare il famoso "Pulo di Altamura" al tramonto e i relativi insediamenti rupestri attigui. Una vera e propria perla murgiana che offre un magnifico scenario unico nel suo genere, una dolina di crollo di circa 550 metri di diametro con una profondita massima di circa 90 metri con numerose grotte e pozzi carsici, alcuni visitabili solo da speleologi esperti.

Naturalmente essendo zona "A" del Parco Alta Murgia, ci limiteremo ad osservarlo dall'alto senza scendere all'interno e ne tantomeno nelle grotte. A fine escursione ci ristoreremo tutti insieme con un abbondante buffet messo a disposizione da chi vorrà e avrà il piacere di condividere e far assaggiare a tutti le proprie specialità culinarie, ottimo pretesto per incentivare la conoscenza, coltivare nuove amicizie e creare un gruppo sempre più affiatato naturalmente guardando le stelle cadentI come la tradizione di San Lorenzo vuole, al piacevole fresco della Murgia. Chi vorrà potrà portarsi una torcia personale da usare all'occorrenza solo in caso di necessità, in quanto al buio la natura la si percepisce molto meglio.

Il percorso sarà valutato al momento, tra alcune diverse soluzioni, a seconda delle condizioni climatiche e dei partecipanti. In ogni caso la difficoltà del percorso sarà accessibile a tutti "
difficoltà media", alcuni punti saranno fra vegetazione incolta, per un totale di circa 5 km. Trattandosi di zone incolte e rocciose ricordiamo che è obbligatorio indossare scarpe da trekking alte o scarpe tecniche anti-scivolo pena esclusione dalla escursione. É consigliato abbigliamento comodo, pantaloni lunghi, giacca anti vento traspirante, mantellina parapioggia, zaino comodo, scorta d'acqua, bussola e luce a batteria.

Incontro dei partecipanti alle ore 18.30 al secondo ingresso della foresta Mercadante, venendo da Cassano in direzione Altamura, al crocevia per il villaggio Quadrifoglio girare a sinistra (seguire indicazione Villa Fano Del Poggio) su contrada Iazzo Nuovo. Dopo circa 100 metri troverete il primo parcheggio sulla sinistra, l'appuntamento è nel parcheggio.

Secondo appuntamento ore 19,00 per chi lo desiderasse e dovesse abitare in zona, presso il Belvedere del Pulo.
Ricordiamo che la puntualità è una dimostrazione di educazione e rispetto nei confronti di tutti i partecipanti.

R
icordiamo che la partecipazione è libera ed è da considerarsi come una condivisione tra amici che si incontrano per trascorrere insieme una giornata all'insegna del divertimento con lo scopo di scoprire posti nuovi e interessanti del nostro territorio, naturalmente sempre nel rispetto dei luoghi, delle cose e della natura. qualsiasi infrazione verrà segnalata alle autorità competenti. trattandosi di un gruppo di amici, ognuno e' responsabile per se stesso e per eventuali disagi e/o danni causati a terzi.
  • Escursione
  • Pulo
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
1 Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura E ci sono anche le nonne "influencer" del forno
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Escursioni: Altamura fa parte del Sentiero Italia Escursioni: Altamura fa parte del Sentiero Italia Un tracciato realizzato dal Club Alpino che attraversa il Parco dell'Alta Murgia
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
Domenica in bici, due passeggiate ciclo-turistiche Domenica in bici, due passeggiate ciclo-turistiche In programma l'1 e il 22 ottobre, con viste a Lamalunga e al Pulo
"C'è un ferito al Pulo". Ma tranquilli: è un'esercitazione "C'è un ferito al Pulo". Ma tranquilli: è un'esercitazione Il soccorso alpino e speleologico (Cnsas) simula salvataggio. Usato sistema Hermes
Candidatura Geoparco Unesco, il Parco ci crede Candidatura Geoparco Unesco, il Parco ci crede A settembre la visita della commissione di valutazione ad Altamura e nell'Alta Murgia
Ripulita la cartellonistica turistica del Pulo Ripulita la cartellonistica turistica del Pulo Intervento volontario di un imprenditore locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.