pecore sullamurgia
pecore sullamurgia
null

'Transumanze. Pietre, pecore e pastori": tra campagna, preistoria e arte (11 - 12 luglio)

sabato 11 luglio 2020 fino a domenica 12 luglio
All'interno del programma di Puglia Promozione InPuglia365 - Cultura, Natura e Gusto, l'Associazione Tourcouture propone per le giornate dell'11 e 12 luglio ad Altamura l'evento "Transumanze. Pietre, pecore e pastori". L'evento è gratuito con prenotazione obbligatoria, posti limitati.

Sabato 11 luglio: Un giorno da pecora - c/o Masseria Scalera - Via Cassano delle Murge, 522 Altamura
ore 16.00 Pascolo fotografico - Un workshop per fotografi lenti e pazienti (a cura di Luigi Porzia)
ore 17.30 La lana del futuro - Il nuovo paradigma del lanaiolo: Il fascino evolutivo di un candido fiocco di lana - un workshop divertente per immaginare la lana del futuro (a cura di Filippo Clemente)
ore 19.30 Cronache di una pasta filata - Dal pascolo al bocconcino, dal pastore al casaro, un racconto che terminerà, inevitabilmente, in una festa per il palato (a cura della famiglia Scalera)

Domenica 12 luglio: Un giorno da pietra
ore 16.00 Il sapore del tempo c/o Atelier laboratorio di Vito Maiullari - Via Giuseppe Tatarella ad Altamura - Dal muretto a secco alla scultura, l'estro e lo scalpello di Vito Maiullari al servizio di un racconto senza tempo.
ore 18.00 L'uomo di Altamura c/o Centro visite Lamalunga SP157 Altamura - Presentazione Uomo di Altamura a cura di Francesco Delvecchio); a seguire, ore 19.30, "Skàuschè, il film di Michele", di e con Roberto Corradino. La storia di uno dei tanti "calzoni corti", pastorelli in affitto nelle masserie della Murgia.

Per info e prenotazioni: info@tourcouture.it o tramite i canali social di Tourcouture

Tutte le attività sono svolte in osservanza delle misure anti-Covid 19 previste dalle Ordinanze Regionali n. 237 del 17 maggio 2020 e n.255 del 10 giugno 2020.
  • Territorio
  • Pecore
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Piano urbanistico generale, assemblea cittadina organizzata dal Comune Piano urbanistico generale, assemblea cittadina organizzata dal Comune Per presentare i primi atti e per il programma di partecipazione
Festival della ruralità, premiata Maria Antonietta Scalera Festival della ruralità, premiata Maria Antonietta Scalera Il "Nibbio reale" per l'attaccamento alla propria terra e la salvaguardia del Parco
Agenda piena nel fine settimana Agenda piena nel fine settimana Sagra della pecora, pellegrinaggio dei bersaglieri, celebrazioni per Madonna Buoncammino
Murgia a morsi, torna la "sagra della pecora" di Algramà Murgia a morsi, torna la "sagra della pecora" di Algramà A settembre tre giorni di festa: tra concerti, stand, musica e artigianato
1 Pecora uccisa in un allevamento, si pensa ad un assalto di lupi Pecora uccisa in un allevamento, si pensa ad un assalto di lupi Accertamenti da parte del servizio veterinario della Asl
Sviluppo del territorio, un confronto a più voci tra enti, ordini e imprese Sviluppo del territorio, un confronto a più voci tra enti, ordini e imprese Oggi un'iniziativa del club Lions Jesce - Murex insieme al Comune e alla Regione
In visita ad Altamura il figlio di un prigioniero del "Campo 51" In visita ad Altamura il figlio di un prigioniero del "Campo 51" Mark Beatson accolto dal Sindaco a Palazzo di Città
Rigenerazione urbana, ora si può partire con i progetti Rigenerazione urbana, ora si può partire con i progetti Orti urbani, riuso di acqua piovana e recupero dell'ex Monastero del Soccorso
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.