liber festival
liber festival
Eventi

Terza edizione del "Liber Festival", dal 2 al 5 gennaio incontri, mostre e giochi letterari

giovedì 2 gennaio 2020 fino a domenica 5 gennaio
Dal 2 al 5 gennaio 2020 torna ad Altamura il Liber Festival, il festival della lettura della Murgia Barese.

Organizzato dall'omonima associazione culturale il Liber festival nasce "per far incontrare due realtà a torto ritenute distanti: quella dei giovani, nel loro nuovo modo di informarsi e comunicare, e quella della lettura, nella sua intramontabile bellezza e importanza"- spiegano gli organizzatori.

il festival dedicato alla lettura e ai lettori trasformerà il monastero Santa Croce, che ospita l'iniziativa, in una vera e propria hub culturale in cui letteratura, arte e musica si mescolano insieme dando vita a quattro giornate indimenticabili.

Per questa terza edizione è stato scelto il tema "La precarietà e l'equilibrio", perché -dicono gli organizzatori ""Nel caos la cultura dà equilibrio".
Per sviscerare il tema ci saranno una serie di iniziative e illustri personaggi come il giornalista Roberto Vicaretti; lo scrittore Raffaele Alberto Ventura; il poeta Franco Arminio; due esponenti del giornale satirico Lercio.it; l'illustratore Wallie; la scrittrice emergente Cecilia Ghidotti; il grande illustratore Sergio Staino; i ragazzi di V/A Moun; il fotoreporter Michele Amoruso e la grande giornalista e femminista Giulia Blasi.

Il programma del festival prevede anche momenti ludico-culturali con diverse attività e giochi letterari come ad esempio "Per un Pugno di Libri", lo Speed Date Letterario, oppure "Indovina la copertina" e "Appesi al filo della precarietà e dell'equilibrio".

Tra gli altri eventi che faranno da contorno ai dibattiti, da segnalare oltre agli spettacoli del 2 gennaio di Franco Arminio con il reading "L'infinito senza farci caso", del 3 gennaio de Lercio Live e del 4 gennaio con V/A MOUN, saranno allestite due mostre fotografiche di due grandi fotografi del sud Italia: Stuck in Bosnia di Michele Amoruso e Serra Maggiore di Mariano Silletti; e due mostre d'illustrazione: Solo in Cartolina del collettivo di artisti Creative Fighters e Testi Manifesti di Marco Petrucci.

Insomma, una manifestazione che non dovrebbe deludere le attese degli appassionati lettori.


  • Festival
  • Libri
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altamura in festival 2025: il programma Fino al 11 settembre Altamura in festival 2025: il programma
Altri contenuti a tema
Altamura in festival, 15 spettacoli per tutti Altamura in festival, 15 spettacoli per tutti Ingresso gratuito. I luoghi: piazza Don Tonino Bello e piazza Matteotti
Dai social alla piazza, il prof più amato d'Italia si racconta Dai social alla piazza, il prof più amato d'Italia si racconta Vincenzo Schettini conferma la sua popolarità
"La fabbrica dei fuochi", racconto e romanzo altamurano "La fabbrica dei fuochi", racconto e romanzo altamurano Di Arcangelo Popolizio. Presentazione a Torino e in Antica Tipografia Portoghese
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Corti in festival, un'edizione con tanti registi altamurani Corti in festival, un'edizione con tanti registi altamurani Stasera in Agorateca le proiezioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.