Rete della Solidarietà
Rete della Solidarietà
Convegni

Scuole e Sociale uniti nella Rete della Solidarietà

giovedì 18 gennaio 2018
A partire dalle ore 17.30 Libera partecipazione
Hotel Fuori Le Mura – Altamura
Siglata fra il Mondo della Scuola e l'Associazione Onlus "Una stanza per un sorriso", giovedì 18 gennaio 2018 alle ore 17:30 viene ufficializzata la convenzione "Rete della Solidarietà" presso la Sala Congressi dell'Hotel Fuori Le Mura di Altamura.

Promotori del sodalizio Sociale - Istituti Scolastici, la Dott.ssa Rosanna Galantucci (Presidente della Onlus "Una stanza per un sorriso") ed il prof. Biagio Clemente, Dirigente Scolastico del Liceo Cagnazzi, capofila della Rete della Solidarietà. Questa, opera attivamente dal 2017 avviando sul territorio campagne di prevenzione e sensibilizzazione verso i corretti stili di vita.
Responsabile della sinergia tra Scuole e Organizzazione no profit, la prof.ssa Grazia Perrucci, coordinatrice degli incontri e referente territoriale di "Una stanza per un sorriso".

Dal 2018 intrapreso un sempre più cospicuo allargamento della Rete. La scuola, infatti, essendo centro apicale di formazione, intende aprirsi al territorio contiguo, donando a tutti (Scuole di I e II grado) un percorso condiviso con i docenti: avviare opera di sensibilizzazione alla "cultura della prevenzione".
Figure professionali di trazione medico scientifica (nutrizionisti, psicologi, senologi, pediatri, ginecologi e dermatologi) entrano nelle aule e attraverso ammirevoli azioni di volontariato collettivo, mirano ad inculcare nei ragazzi (futuri adulti attivi e responsabili) valide forme di vita, al fine di arginare e prevenire malattie di natura oncologica.

Ad inaugurare il nuovo percorso illustri ospiti: il Dottor Donato Piglionica (primario del reparto di Endoscopia digestiva) impegnato politicamente e proclamato Senatore nel 2006, dalla grande umanità e professionalità e l'Onorevole Liliana Ventricelli (eletta deputato nel 2013), sempre sensibile alle problematiche della città di Altamura.
Con sinergia e positività si avvia un altro anno impegnativo ma gratificante, il cui unico obiettivo è sostenere tutti coloro che affrontano cure oncologiche e soprattutto anticipare le giuste abitudini che possano arginare problemi e sofferenze vissute all'interno di famiglie purtroppo coinvolte nel disagio della malattia.

Il primo step inaugurale della Rete della Solidarietà, ufficializza anche l'adesione della Sezione Young, giovanissime volontarie pronte a scendere in campo e ad avere (come afferma J. René Joubert) "più bisogno di esempi che di critiche".

E' solo verso il futuro che Scuole e Sociale intendono rivolgere le loro migliori energie!
  • Solidarietà
  • Associazioni
  • Scuola
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altamura in festival 2025: il programma Fino al 11 settembre Altamura in festival 2025: il programma
Altri contenuti a tema
Scuola: assegnate le altre due dirigenze Scuola: assegnate le altre due dirigenze Riepilogo generale del nuovo anno scolastico
Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Avviso del Comune di Altamura
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Sulla piattaforma della Regione
Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Il termine è il 31 agosto
Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole I plessi "Livrieri" e "Tommaso Fiore"
1 Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Le richieste di un coordinamento
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.