bambini
bambini
Attività per bambini

Scuole dell'infanzia e primarie, concorso 'Storie a più mani' del 6° circolo Don Milani (scadenza 30 maggio)

sabato 30 maggio 2020
Il VI Circolo didattico "Don Lorenzo Milani" di Altamura ha ideato e promosso la prima edizione del concorso nazionale di scrittura creativa collaborativa "Storie a più mani", destinato ai bambini delle scuole dell'infanzia e agli alunni delle scuole primarie d'Italia. Il termine ultimo per l'invio degli elaborati è fissato al 30 maggio.

Agli alunni della scuola primaria è chiesto di realizzare, per classe, un racconto scritto in forma collaborativa. I bambini della scuola dell'infanzia potranno realizzare, sempre in forma collaborativa, un elaborato grafico-pittorico con la guida dei docenti.

"L'esempio di don Lorenzo Milani - spiega il dirigente scolastico Sabina Piscopo - è quello di un uomo che intende l'impegno nell'istruzione come un vero e proprio atto d'amore. "I care", "ho a cuore, mi interesso", è il motto che riassume il modo di intendere l'insegnamento di don Milani. La sua è una scuola che vuole offrire a tutti le stesse opportunità, a prescindere dalle differenze sociali; una scuola inclusiva, come diremmo oggi. "Lettera a una professoressa" è uno splendido esempio di storia a più mani, frutto del lavoro di analisi e riflessione dei ragazzi della Scuola di Barbiana e di don Milani".

Il bando è pubblicato sul sito della scuola. Oltre all'attestato di partecipazione, saranno attribuiti dei premi (un tablet e libri). Partecipano fuori concorso le classi del sesto circolo didattico di Altamura. Lo staff organizzativo del concorso è composto dalle docenti Bruna Rita Lograno, Caterina Cornacchia, Prudenza Berloco, Maria Dimola, Anna Garziano, Angela Lorusso, Maria Rella, Cecilia Tragni.

Gli interessati possono partecipare al concorso esclusivamente per classi. Ciascuna parteciperà con un solo racconto, a tema libero. I docenti delle scuole dell'infanzia, invece, potranno partecipare con un elaborato grafico-pittorico realizzato in forma collaborativa da tutti i bambini della classe. Sarà cura dei docenti far sì che tutti partecipino attivamente alla realizzazione esprimendo il loro potenziale creativo attraverso forme di collaborazione di vario tipo. Ad esempio, per la scuola primaria, si potrà assegnare un pezzo di storia, a turno a ciascun bambino, invitandolo a proseguire quanto già scritto dai compagni; oppure si potrà scrivere tutti insieme, in classe, mettendo in comune le idee e poi fissandole nero su bianco.

Info: https://www.donmilanialtamura.edu.it/index.php
  • Concorso
  • Circolo Didattico Don Milani
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Concorsi regionali: graduatorie prorogate Concorsi regionali: graduatorie prorogate Il parere del Comitato idonei
Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Concorsi alla Regione, il comitato degli idonei chiede proroga graduatorie Per le assunzioni nella pubblica amministrazione
Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Possono partecipare ragazzi dai 14 ai 25 anni
Giovani imprenditori innovativi crescono Giovani imprenditori innovativi crescono Bella esperienza dell'Ites Genco, finalista ai campionati di imprenditorialità a Parma
Miss Italia Puglia: prima corona del 2024 a Serena, studentessa altamurana Miss Italia Puglia: prima corona del 2024 a Serena, studentessa altamurana "Madrina" è stata miss Puglia 2023 Katrin Quaratino
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura L'Istituto "Bosco Fiore" e il Liceo "Federico II di Svevia"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.