
Avvisi
Scuola, assemblea pubblica
martedì 20 novembre 2012
18.00
Sala convegni ABMC, piazza Zanardelli
IO SCIOPERO, TU MANIFESTI...
NOI DIFENDIAMO LA SCUOLA PUBBLICA
Dopo la mobilitazione del 14 novembre in piazza Duomo, gli insegnanti, i genitori, il personale ATA e gli studenti riuniti nel Comitato ScuolaBeneComune di Altamura proseguono la loro battaglia in difesa della scuola pubblica statale. "Ad oggi - scrive il Movimento in una nota- sono tante le scuole altamurane che hanno deliberato in assemblee o nelle riunioni collegiali mozioni di protesta contro le politiche di austerità applicate all'istruzione, per la cancellazione del Disegno di Legge di stabilità art.3 (cc. 42-48 e degli emendamenti c. 41 bis, ter …), contro il DDL 953 (ex Aprea) che smantella gli organi collegiali e permette l'ingresso dei privati nella scuola pubblica, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro e la piena contrattazione integrativa, contro i tagli alla scuola e per il rifinanziamento massiccio dell'istruzione pubblica, che consenta l'assunzione stabile dei precari e il ripristino di una didattica di qualità per tutte e tutti. Non ci si può permettere di abbassare la guardia. I "TAGLIATORI" sono sempre in agguato e la pressione dev'essere costante. Solo due giorni fa l'ennesimo taglio in salsa altamurana. Il dimensionamento scolastico che nella delibera di giunta di un anno fa prevedeva lo stravolgimento delle scuole altamurane (con 7-8 Istituti comprensivi da 1300-1500 alunni) torna ad essere oggetto di delibera di giunta (ad oggi ancora pubblicata sul sito del comune) che revocherebbe l'unico accorpamento deliberato l'anno scorso (T.Fiore + S.G.Bosco) per mescolare tra loro le scuole altamurane al fine di ottenerne 3 scuole medie al posto delle 5 di un anno fa. PAGHI 3 PRENDI 5. Per tutto questo l'adesione massiccia allo sciopero del 24 novembre è fondamentale!"
Si invitano, pertanto, tutti i docenti, il personale Ata, i genitori e tutta la cittadinanza a partecipare all'assemblea pubblica.
NOI DIFENDIAMO LA SCUOLA PUBBLICA
Dopo la mobilitazione del 14 novembre in piazza Duomo, gli insegnanti, i genitori, il personale ATA e gli studenti riuniti nel Comitato ScuolaBeneComune di Altamura proseguono la loro battaglia in difesa della scuola pubblica statale. "Ad oggi - scrive il Movimento in una nota- sono tante le scuole altamurane che hanno deliberato in assemblee o nelle riunioni collegiali mozioni di protesta contro le politiche di austerità applicate all'istruzione, per la cancellazione del Disegno di Legge di stabilità art.3 (cc. 42-48 e degli emendamenti c. 41 bis, ter …), contro il DDL 953 (ex Aprea) che smantella gli organi collegiali e permette l'ingresso dei privati nella scuola pubblica, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro e la piena contrattazione integrativa, contro i tagli alla scuola e per il rifinanziamento massiccio dell'istruzione pubblica, che consenta l'assunzione stabile dei precari e il ripristino di una didattica di qualità per tutte e tutti. Non ci si può permettere di abbassare la guardia. I "TAGLIATORI" sono sempre in agguato e la pressione dev'essere costante. Solo due giorni fa l'ennesimo taglio in salsa altamurana. Il dimensionamento scolastico che nella delibera di giunta di un anno fa prevedeva lo stravolgimento delle scuole altamurane (con 7-8 Istituti comprensivi da 1300-1500 alunni) torna ad essere oggetto di delibera di giunta (ad oggi ancora pubblicata sul sito del comune) che revocherebbe l'unico accorpamento deliberato l'anno scorso (T.Fiore + S.G.Bosco) per mescolare tra loro le scuole altamurane al fine di ottenerne 3 scuole medie al posto delle 5 di un anno fa. PAGHI 3 PRENDI 5. Per tutto questo l'adesione massiccia allo sciopero del 24 novembre è fondamentale!"
Si invitano, pertanto, tutti i docenti, il personale Ata, i genitori e tutta la cittadinanza a partecipare all'assemblea pubblica.