Logo onlus
Logo onlus "Una stanza per un sorriso"
Convegni

Rete della solidarietà: incontro con prof. Ruggiero (Policlinico Gemelli di Roma)

venerdì 21 febbraio 2020
Venerdì 21 Febbraio 2020, alle ore 9,30 nella Sala del "Multicinema Teatro Mangiatordi" di Altamura si terrà l'inaugurazione del quarto anno della "Rete della Solidarietà" che vede in sinergia le Scuole di ogni ordine e grado con l'Associazione "Una Stanza per un Sorriso" al fine di fare prevenzione, divulgando corretti stili di vita tra i giovani, "cittadini attivi" per un domani migliore.

Ospii il professor Antonio Ruggiero, direttore dell'Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma; Rossana De Feudis, Psicologa, Psicoterapeuta ed esperta in Psiconcologia; Chiara Centioni, regista del cortometraggio "Sansone" realizzato da Rai Cinema. Sono state invitate, inoltre, all'evento, diverse autorità politiche del territorio tra cui la sindaca Rosa Melodia, il sindaco di Gravina Alesio Valente, il consigliere regionale Enzo Colonna e l'assessore di Gravina Claudia Stimola.

La Rete della Solidarietà promossa da Rosanna Galantucci, presidente dell'associazione "Una stanza per un sorriso", in unione con il capofila di rete Biagio Clemente, dirigente scolastico del Liceo Statale Cagnazzi di Altamura e con la collaborazione di tutte le scuole che hanno sottoscritto l'accordo di rete, dalle scuole Primarie alle Secondarie di I e II Grado, offrono alla nostra cittadinanza l'occasione per parlare di prevenzione e tutela della salute, bene primario che i nostri studenti devono imparare a "custodire".

Del coordinamento tra le varie istituzioni scolastiche si occupano Enza Laterza, Grazia Calia e Annamaria Nardone, professioniste volontarie dell'Associazione "Una stanza per un sorriso" che organizzano le nuove attività programmate per l'anno in corso, con l'ausilio del Gruppo Young (giovani attivisti volontari rappresentanti di una specifica sezione dell'Associazione).

Si dà cosi l'avvio ad un nuovo anno scolastico che, in prosecuzione con gli anni precedenti, vedrà professionisti come: nutrizionisti, agronomi, biologi, psicologi, senologi, pediatri, ginecologi, chirurghi, radiologi, e dermatologi, impegnati in un'azione di volontariato, mirata a inculcare nei ragazzi, cittadini attivi e responsabili, corretti stili di vita. Lo scopo è quello di arginare malattie di natura oncologica, e non solo, attraverso la conoscenza degli argomenti oltre che la partecipazione attiva ad iniziative di solidarietà che permetta ai ragazzi di raggiungere un maggior grado di consapevolezza rispetto a determinati argomenti.
  • Solidarietà
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
"La ricerca sui pedali", sensibilizzazione sulla fibrosi cistica "La ricerca sui pedali", sensibilizzazione sulla fibrosi cistica Partecipa il colonnello e atleta paralimpico Carlo Calcagni
Terzo settore, in Puglia iscritti oltre 8mila enti Terzo settore, in Puglia iscritti oltre 8mila enti Tra associazioni, organizzazioni volontariato e imprese sociali
Associazione panificatori, consegnati buoni omaggio alla Caritas Associazione panificatori, consegnati buoni omaggio alla Caritas Sono 600, da 5 euro. Per solidarietà a famiglie in difficoltà
A 3000 famiglie di Altamura la carta solidale A 3000 famiglie di Altamura la carta solidale Per l'acquisto di generi alimentari. Un credito di 382 euro
Donate uova di cioccolata all'ospedale pediatrico a Bari Donate uova di cioccolata all'ospedale pediatrico a Bari Iniziativa di Amaram insieme a un gruppo di studenti
Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico Zaino sospeso, raccolta di materiale scolastico A favore di famiglie in difficoltà. Iniziativa dei Lions ad Altamura e Gravina
Come aiutare la popolazione dell'Ucraina Come aiutare la popolazione dell'Ucraina Le iniziative della Caritas diocesana, dei cittadini e delle Adi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.