Suoni della Murgia 2023
Suoni della Murgia 2023
Concerti

Rassegna della Murgia 2023: il calendario dei concerti

domenica 18 giugno 2023 fino a domenica 27 agosto
Il programma 2023 della rassegna Suoni della Murgia

Venerdì 02 giugno – ore 21
Masseria Guardiola, Andria
JAMIE MICHAELS, PAOLO ERCOLI, MIMMO EPIFANI, JOSÉ BARROS
(evento in collaborazione con Pomodori Music)

Domenica 18 giugno – 20.30
Masseria Malerba, Altamura
RADICANTO
Alle radici del Canto. Viaggio sonoro per mare e altri approdi.

Domenica 18 giugno – ore 21.30
Masseria Malerba, Altamura
NEIGHBORS: SIMONE BOTTASSO E REZA MIRJALALI

venerdì 23 giugno – ore 21
Chiesa della Madonna del Rosario, Terlizzi
EDUARDO PANIAGUA ENSEMBLE MUSICA ANTIGUA
Trovatori delle tre culture ai tempi di Alfonso X Il Saggio

sabato 24 giugno – ore 21
Dimora Cagnazzi, Altamura
EDUARDO PANIAGUA ENSEMBLE MUSICA ANTIGUA
Trovatori delle tre culture ai tempi di Alfonso X Il Saggio

Domenica 25 giugno – ore 20.30
Stabilimento De Laurentiis, Santeramo
EDUARDO PANIAGUA ENSEMBLE MUSICA ANTIGUA
Trovatori delle tre culture ai tempi di Alfonso X Il Saggio
Un progetto "Geo-Eventi del Parco"

Martedì 04 Luglio – ore 21.00
Agriturismo Madonna dell'Assunta, Altamura
AIACE
cantante e compositore di Bahia, Aiace mescola elementi brasiliani, la musica popolare, jazz, pop e rock

Sabato 08 luglio – ore 20.30
Masseria Guardiola, Andria
ENERBIA
Serenin

Sabato 08 luglio – ore 21.30
Masseria Guardiola, Andria
SCARLET RIVERA
Scarlet's dream
(evento in collaborazione con Pomodori Music)

Domenica 09 luglio – ore 20.30
Masseria Malerba, Altamura
ENERBIA

Domenica 09 luglio – ore 21.30
Masseria Malerba, Altamura
WILLOS' & MASSIMO GIUNTINI
Irish Night

Venerdì 14 luglio – ore 20.30
Agriturismo Posta Mangeri, Corato
DIGNITY ROAD PROJECT
Il percorso della dignità
Un progetto "Geo-Eventi del Parco"

Sabato 15 luglio – ore 20.30
Jazzo Corte Cicero, Altamura
DIGNITY ROAD PROJECT

Venerdì 21 luglio – ore 20.30
Masseria Guardiola, Andria
FAN CHAABI – ethnic mediterranean music
Tetraktys

Venerdì 21 luglio – ore 21.30
Masseria Guardiola, Andria
MICHAEL MCDERMOTT
(evento in collaborazione con Pomodori Music)

sabato 22 luglio – ore 20.30
Masseria Malerba, Altamura
VITO NICOLA PARADISO
Una chitarra che racconta. Concerto multisensoriale con musiche descrittive per sola chitarra.

sabato 22 luglio – ore 21.15
Masseria Malerba, Altamura
ONOFRIO ARPINO
Poèsica, con le note di Vito Nicola Paradiso

sabato 22 luglio – ore 21.30
Masseria Malerba, Altamura
CORRADO BUNGARO
Fuori di Bach

domenica 23 luglio – ore 21.00
Dimora Cagnazzi, Altamura
ALESSANDRO DE ROSA, CLAUDIO FARINONE, FAUSTO BECCALOSSI E MARIA MORAMARCO
Lettera a Massimo. I luoghi affettivi di Massimo Troisi

domenica 23 luglio – ore 21.30
Dimora Cagnazzi, Altamura
ALESSANDRO DE ROSA, CLAUDIO FARINONE, FAUSTO BECCALOSSI
Inseguendo quel suono. Una storia di Ennio Morricone.

domenica 23 luglio – ore 22.15
Dimora Cagnazzi, Altamura
"N-ICE CELLO – Storia del violoncello di ghiaccio" di Corrado Bungaro
prodotto da Wasabi filmakers e NaturalMente ArtEventi

venerdì 28 luglio – ore 20.30
Grotta di S. Michele Arcangelo, Minervino
HIRUNDO MARIS. ARIANNA SAVALL FIGUERAS & PETTER UDLAND JOHANSEN
…Organizzazione Kino Music srl…
Un progetto "Geo-Eventi del Parco"

sabato 29 luglio – ore 20.30
Dimora Cagnazzi, Altamura
HIRUNDO MARIS. ARIANNA SAVALL FIGUERAS & PETTER UDLAND JOHANSEN
…Organizzazione Kino Music srl…

domenica 30 luglio – ore 20.30
Santa Maria di Cesano, Terlizzi
HIRUNDO MARIS. ARIANNA SAVALL FIGUERAS & PETTER UDLAND JOHANSEN
…Organizzazione Kino Music srl…

martedì 1 agosto – ore 21
Masseria Castelli, Altamura
FOLKABBESTIA

mercoledì 23 agosto – ore 20.30
Jazzo Corte Cicero, Altamura
SARITA SCHENA TRIO
A flor de piel

mercoledì 23 agosto – ore 21:30
Jazzo Corte Cicero, Altamura
LIVIA MATTOS TRIO
Nata a Salvador/BA, Livia è fisarmonicista, cantautrice, sociologa e performer.

sabato 26 agosto – ore 20
Dimora Cagnazzi, Altamura
MARIA MORAMARCO, MARKUS STOCKHAUSEN, FABIO MINA, FRANCESCO SAVORETTI
Pietrafonie
Un progetto "Geo-Eventi del Parco"

domenica 27 agosto – ore 20
Borgo di Sovereto, Terlizzi
MARIA MORAMARCO, MARKUS STOCKHAUSEN, FABIO MINA, FRANCESCO SAVORETTI
Pietrafonie

Info: per l'ingresso agli spettacoli previsto contributo associativo di 5 euro. Si può anche prenotare (ma non è obbligatorio) su Eventbrite
  • Suoni della Murgia
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altri contenuti a tema
Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Concerto "Cilla Cilla" nel cortile della parrocchia del Ss. Redentore
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 fino a giovedì 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Primo concerto con i Barza Ensemble
Presentata la rassegna Suoni della Murgia Presentata la rassegna Suoni della Murgia Ventiquattro concerti tra Altamura (numerosi luoghi), Minervino e Terlizzi
Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Anteprima il 6 giugno. Scelti luoghi suggestivi per i concerti
Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Maria Moramarco autrice e cantante, regia di Pannone e Burli
Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Ad Altamura (in sei masserie e luoghi storici) e in altri 5 Comuni
Al via il festival Suoni della Murgia Al via il festival Suoni della Murgia Nell'atrio del GAL nove serate tra musica popolare, cinema e libri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.