Raduno cicloturistico per il 220° della resistenza altamurana
Raduno cicloturistico per il 220° della resistenza altamurana
Eventi

Raduno cicloturistico per il 220° della resistenza altamurana

sabato 14 settembre 2019 fino a domenica 15 settembre
Raduno cicloturistico delle associazioni FIAB Apulo Lucane. Il raduno ha un duplice tema: Altamura Leonessa di Puglia e Matera Capitale Culturale Europea.
Il programma di massima prevede:

Sabato 14 settembre ore 9:00 ritrovo ad Altamura , escursione in bici verso il parco dell'alta Murgia. Visite al Pulo, al centro visite del Parco, alla città di Gravina. A Gravina escursione guidata con visita al santuario micaelico rupestre, al castello federiciano, ai vicoli del centro storico. Ritorno ad Altamura nel pomeriggio.
Nel pomeriggio visita guidata ad Altamura con la storica Bianca Tragni che racconterà dell'adesione alla Repubblica napoletana del 1799 e della eroica resistenza altamurana ai sanfedisti.

Domenica 15 settembre ore 9:00 ritrovo ad Altamura e partenza in direzione Matera. Tappa a Jesce, masseria fortificata del 1500 collocata sulla via Appia e visita ad un altro sito rupestre ipogeo dedicato a San Michele.
Da Jesce si punta a Matera con visita della città dei Sassi e dei più rilevanti punti di interesse: cattedrale romanica, chiese rupestri, parco della Murgia materana. Itinerario circa 65Km (medio facile).

Non mancheranno approfondimenti sugli aspetti naturalistici e gastronomici territoriali: il fungo cardoncello, il cardoncello, il pane di Altamura e di Matera, la cicerchia.
  • Raduno
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Sulle orme della Ferrari Sulle orme della Ferrari Raduno di Ferrari ad Altamura e a Gravina in Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.