
Storia e cultura
"Puer Natus" racconta il presepe della Cattedrale
giovedì 10 gennaio 2019
Giovedì 10 gennaio, alle ore 19.30, nella Cattedrale si Altamura si tiene la seconda serata del progetto "Puer Natus" dopo quella del 27 dicembre che si è tenuta a Matera.
"Puer Natus: le Cattedrali raccontano il presepe" è il titolo dell'iniziativa a carattere storico e artistico che unisce le Cattedrali di Matera e Altamura.
Francesco Giaconella illustrerà la storia e le caratterisiche del presepe in pietra. Faranno da cornice le esibizioni di alcune corali e formazioni polifoniche di Matera e Altamura.
L'idea nasce dalla condivisione tra le due Diocesi di Matera – Irsina e di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, coordinati dalla Cooperativa "Oltre L'Arte" con gli Uffici per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto di Altamura e quello della pastorale del tempo libero, turismo e sport di Matera. La proposta è stata condivisa dagli Arcivescovi Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo e Mons. Giovanni Ricchiuti.
Questa seconda serata era inizialmente prevista il 4 gennaio, poi spostata al 10 gennaio a causa del maltempo.
"Puer Natus: le Cattedrali raccontano il presepe" è il titolo dell'iniziativa a carattere storico e artistico che unisce le Cattedrali di Matera e Altamura.
Francesco Giaconella illustrerà la storia e le caratterisiche del presepe in pietra. Faranno da cornice le esibizioni di alcune corali e formazioni polifoniche di Matera e Altamura.
L'idea nasce dalla condivisione tra le due Diocesi di Matera – Irsina e di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti, coordinati dalla Cooperativa "Oltre L'Arte" con gli Uffici per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto di Altamura e quello della pastorale del tempo libero, turismo e sport di Matera. La proposta è stata condivisa dagli Arcivescovi Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo e Mons. Giovanni Ricchiuti.
Questa seconda serata era inizialmente prevista il 4 gennaio, poi spostata al 10 gennaio a causa del maltempo.