Locandina
Locandina
Convegni

Prospettive del Parco dell'Alta Murgia, un patrimonio mondiale

giovedì 16 gennaio 2025
Il 16 gennaio, alle ore 18.30, nella sala consiliare del Comune, la Pro Loco organizza il convegno "Il Parco dell'Alta Murgia: Patrimonio Mondiale – Le Prospettive", sul GeoParco Unesco.

La Pro Loco spiega le motivazioni dell'incontro: "Il nostro territorio custodisce una risorsa straordinaria che ci unisce: il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, un luogo unico ma anche una ricchezza naturale che racconta la nostra storia e la nostra cultura e che esprime la nostra identità e il nostro orgoglio. È per questo che vi invitiamo a partecipare al convegno e dibattito sul futuro del nostro territorio. Sarà un'occasione per confrontarci sulle opportunità e sulle prospettive del Parco come patrimonio mondiale ma anche sulle sfide e sulle responsabilità che bisogna affrontare per preservarlo e valorizzarlo".

Interventi di Pietro Colonna, Presidente della Pro Loco di Altamura; Vitantonio Petronella, Sindaco; Francesco Tarantini, Commissario del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Proloco Altamura
  • GeoParco
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Oggi "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Turismo: il GeoParco Unesco alla BTM di Bari Uno stand con i 15 Comuni che ne fanno parte
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale Unesco Insieme Parco, Regione e Comuni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.