Falco Grillaio
Falco Grillaio
Istituzionale

Progetto LIFE Un falco per amico: a Gravina in Puglia l'evento conclusivo

mercoledì 28 marzo 2018
a partire dalle 9,30
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO - PIAZZA BENEDETTO XIII - GRAVINA IN PUGLIA
Il Progetto Life "Un Falco per amico" in piena attività dall'estate del 2013, chiude in attivo con un evento conclusivo che si terrà a partire dalle ore 9.30, di mercoledì 28 marzo 2018 presso il Museo Civico Archeologico, in piazza Benedetto XIII a Gravina in Puglia, comune capofila del piano di salvaguardia, tutela e monitoraggio del Falco naumannio Grillaio.
Un momento di sintesi e di confronto tra istituzioni, locali e regionali, cittadini ed alcuni degli incaricati delle azioni sul campo che esporranno alla cittadinanza i principali risultati del progetto.

"Siamo felici dei risultati ottenuti grazie a questo bellissimo progetto – commenta soddisfatto il primo cittadino gravinese, Alesio Valente - un progetto che ci ha consentito di coinvolgere le scuole e quindi i più piccoli, in una serie di azioni volte all'educazione civica ed ambientale, compito che ci viene facilitato anche dalle attività come il Birdwatching o l'Info-centre. Il Falco grillaio è a tutti gli effetti uno dei simboli più importanti del nostro territorio ed è un dovere custodire un pezzo della nostra identità di gravinesi".

La tabella di marcia prevede inoltre un rinfresco alle ore 13.00 e l'inaugurazione del nuovo "Info-centre" di via Pietro Micca 40, a Gravina in Puglia, alle ore 15.30. L' "Info-centre" sarà a disposizione della cittadinanza per l'educazione ambientale e l'acquisizione di una maggiore conoscenza delle straordinarie emergenze naturalistiche del territorio murgiano. Ma il taglio dei nastri non finisce qui. A seguire difatti, è prevista la passeggiata esplorativa del nuovo percorso di Birdwatching all'interno della gravina di Gravina, allestito per favorire l'osservazione naturalistica.

L'ingresso agli eventi in programma è libero.

Il programma della giornata è così strutturato:

Saluti istituzionali
Alesio Valente – Sindaco di Gravina in Puglia
Alfonso Pisicchio – Assessore alla Pianificazione territoriale della Regione Puglia

ore 10.00
Introduzione ai lavori – D. Ciampanella, Project manager, progetto LIFE "Un falco per amico"
Risultati delle Azioni di Conservazione nei comuni di Altamura e Gravina in Puglia – S. Pellegrino, Coordinatrice Locale Comune di Altamura progetto LIFE "Un falco per amico"
Aspetti sanitari correlati all'attività di recupero del Falco grillaio in Puglia – prof. A. Camarda, Dipt. Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Bari "A. Moro"
Lesser Kestrel in the Snow - Is this true?!Conservation measures for Lesser Kestrel in winter conditions – S. Stamova, "Sakar Nature Park"
Linee Guida per la corretta applicazione del Regolamento Regionale 24/2005: buone pratiche sperimentate nell'ambito del progetto Life "Un falco per amico". - G. Giglio, Coordinatore Locale Comune di Gravina in Puglia
Tracking methods for Lesser Kestrel (Falco naumanni) used in the course of the species' recovery as breeder in Bulgaria – G. Gradev, Green Balkans
GPS tracking of the Lesser Kestrel during the breeding season and autumn migration – E. Fulco, Studio Naturalistico Milvus, Gruppo di lavoro Azione D5.

ore 13 – Rinfresco presso i locali del Museo Civico Archeologico

Nel pomeriggio:

dalle ore 15,30 appuntamento in via Pietro Micca 40 per inaugurare il nuovo Info-centre.
A seguire passeggiamo insieme nella gravina seguendo il percorso di Birdwatching, allestito nell'ambito del progetto per conoscere meglio la fauna della Murgia barese.
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.